• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Il sindaco De Martino scrive a Renzi: “Serve un provvedimento salva-isole”

di Redazione
18 Giugno 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

giannidemartinoAnna Maria Boniello. Capri – Il sindaco di Capri Gianni De Martino risponde alla lettera che Matteo Renzi ha inviato a tutti i sindaci d’Italia ed in particolare ai neo-eletti. Il primo cittadino ha colto l’occasione per rispondere alla lettera di incoraggiamento e stimolo che il Presidente del Consiglio ha voluto dare alle nuove amministrazioni comunali verso le quali Renzi annuncia un’attenzione particolare per quanto riguarda le problematiche che affliggono i comuni, ricordando, tra le righe, anche la sua esperienza di sindaco. Gianni De Martino nell’apprezzare l’iniziativa partita da Palazzo Chigi spiega al Premier di essere stato eletto sindaco da pochi giorni “grazie soprattutto al sostegno di un gruppo di giovani che, stanco del sistema politico di chi ci ha governato da oltre trent’anni ha avuto il coraggio di confrontarsi con una realtà radicata ai vecchi metodi clientelari e personalistici. Ed in questa nostra avventura elettorale – continua il sindaco nella sua lettera – ci siamo sentiti molto vicini alla sua linea politica di rinnovamento, e ciò ci ha dato ulteriore entusiasmo. Il nostro motto nella campagna elettorale – conclude de Martino – è stato ‘Cambiamo il Vento’ e somiglia moltissimo alla sua affermazione che la musica è cambiata davvero. Noi il vento lo abbiamo cambiato e siamo pronti a suonare questa nuova musica. Ecco perché accogliamo con passione il suo invito e le dobbiamo rappresentare innanzitutto le difficoltà che derivano dalla condizione geografica di un’isola e che possono essere conosciute e valutate solo da chi vive questa realtà da lungo tempo” E nell’accogliere l’invito di Renzi che nella sua lettera  chiede agli amministratori comunali di segnalare al Governo in modo che possa adottare tutte le misure necessarie a sbloccare i procedimenti ed i cantieri che sono fermi da anni per ritardi o inconcludenze di settori diversi della pubblica amministrazione, il sindaco di Capri accoglie l’invito e segnala solo alcuni dei problemi principali che dovranno essere risolti, sottolineando alcune priorità, tra questi i lavori della nuova centrale elettrica, progettata ed in corso di esecuzione da parte di Terna, il completamento dell’Ospedale Capilupi, presidio indispensabile per la salute di residenti e turisti, oltre alle problematiche gestionali, il completamento del palazzetto dello sport fermo da oltre vent’anni per mancanza di fondi, ed infine il porto di Capri, la cui competenza appartiene alla regione, che è stato oggetto di diverse progettazioni e finanziamento sino a 36 milioni di euro, somma che si è poi ridotta negli anni ad 8 milioni di euro bloccati in Regione. Sono questi i quattro punti essenziali per i lavori da completare, ai quali va aggiunto poi un ultimo fondamentale appello per avviare i lavori sui progetti già cantierabili: “basterebbe – scrive il sindaco di Capri – lo sblocco del patto di stabilità che attualmente  vincola oltre nove milioni di euro che abbiamo come bilancio attivo, solo perché siamo stati bravi nelle passate gestioni finanziarie del Comune. Il patto infine ci penalizza fortemente invece che premiarci per aver saputo bene amministrare. Inoltre – e con quest’aspetto conclude la lettera al premier il sindaco di Capri – le rivolgo un ultimo appello: per l’intera nazione sarà utilissimo il provvedimento Sblocca Italia, ma per le nostre realtà isolane, fondamento dell’economia italiana, soprattutto nel settore turistico, ci vorrà un ulteriore provvedimento che potremmo chiamare ‘Salva Isole’ altrimenti per i problemi che ci soffocano scompariremo dallo scenario internazionale.”

 

 
Prec.

Al via la nuova stagione culturale di Villa San Michele

Succ.

Grande entusiasmo in banchina per i mini velisti che hanno preso parte al progetto VelaScuola – Il mare entra in aula, organizzato dallo Yacht Club Capri.

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Vela d’altura anche d’inverno a Capri con la scuola vela dello Yacht Club Capri

Grande entusiasmo in banchina per i mini velisti che hanno preso parte al progetto VelaScuola – Il mare entra in aula, organizzato dallo Yacht Club Capri.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]