Anna Maria Boniello. Capri – Un accorato appello si è levato nella chiesa di Santo Stefano a Capri durante l’omelia della Messa delle 10.00 celebrata dal Parroco di Capri Don Carmine del Gaudio, che ha chiesto ai fedeli ed agli isolani di impegnarsi in una gara di solidarietà per la Casa di Riposo San Giuseppe, la struttura che ospita gli anziani e che fa capo alla Fondazione San Costanzo, che comprende la casa di riposo, la scuola di Santa Teresa e la gestione della casa per ferie Villa Helios. L’appello che Don Carmine ha rivolto dall’altare ai fedeli è racchiuso nello slogan “adotta un pezzetto di serenità”. Un aiuto concreto a causa del bilancio in rosso che per la prima volta è stato presentato ai fedeli e distribuito in un piccolo volantino a tutti i cittadini : per continuare i lavori di ammodernamento della casa di riposo servono 231.000 euro. E’ questa la somma utile per consentire di continuare i lavori, già avviati, che prevedono l’installazione di bagni nuovi, strutture elettriche vasche con accorgimenti per gli anziani non autosufficienti e per adeguarsi anche alle normative di sicurezza previste dalle leggi nazionali. Ed è proprio per raggiungere un obiettivo che la parrocchia di Capri si è prefissa, che il Parroco ha fatto appello ad albergatori, ristoratori, istituzioni ed a tutti coloro che hanno a cuore le sorti della casa di riposo dell’isola. Un grande immobile immerso nel verde che si trova in una posizione privilegiata facilmente raggiungibile e dove si ammira una vista a 360 gradi. Per poter mantenere la struttura, comunque la parrocchia gira gran parte dei proventi che gli arrivano dalle locazioni, e gli anziani contribuiscono in minima parte con gli introiti della loro pensione. Tutto ciò però non basta per poter continuare i lavori : per poter pareggiare il bilancio, che si chiude quasi sempre in rosso, deve subentrare la parrocchia che copre la passività girando parte dei proventi delle locazioni, così come si evince dal tabulato che per la prima volta nella storia di Capri è stato distribuito a tutta la cittadinanza. Una trasparenza che il Parroco ha voluto inaugurare nel giorno di Santo Stefano con il suo accorato appello e con l’invito a partecipare concretamente attraverso una gara di solidarietà che sarà finalizzata a quella parte della cittadinanza, rappresentata dagli anziani, che nella casa di riposo San Giuseppe continuano ad avere dimora, affetto ed assistenza che viene loro assicurata dalla piccola comunità di religiose che vivono anche loro la difficoltà di questa situazione economica.