Fonte: ilroma.net
La Fondazione E-novation da tempo promuove eventi internazionali sui temi iconici del Made In Italy: il modello unico di Eccellenza e Sostenibilità italiana che in una chiave euromediterranea assume un ruolo guida verso una civiltà che possa realmente promuovere lo sviluppo integrale della persona umana. Quanta strada c’è ancora da percorrere. E ancora quanta salita se si pensa che il Mediterraneo è oggi un mare di dolore e sofferenza. Ma qualche segno di speranza lo si realizza grazie alle esperienze e le buone pratiche condivise.
La Fondazione E-novation con l’associazione “Italiani a Mykonos” da 3 anni promuove un viaggio di gruppo all’insegna della meraviglia e del divertimento responsabile, impreziosito dalla preghiera ecumenica. Merito della visione di Gianpaolo Sinno che ne è pure Presidente, insieme all’avvocato Gennaro Caiazzo, da anni impegnato nella tutela legale dei turisti e dei viaggiatori tramite il sito web “l’avvocatoviaggiatore-adtv”, ed all’imprenditrice caprese Marcella Caiazzo, impegnata nello sviluppo di concept in ambito luxury/real estate e che oggi ha aderito alla Fondazione “per portare avanti proprio un progetto culturale itinerante nel Mediterraneo di promozione di dialogo tra culture, religioni e popoli diversi, bagnati dal comune, “Mare Nostrum”.