Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Il video di un lavoratore che gira in monopattino nell’ospedale di Capri e la conseguente sospensione dal servizio sono state nella top parade delle notizie più lette in rete. Ha fatto il giro del web e quindi del mondo il caso immortalato, nelle scorse ore, da un telefono cellulare all’ospedale “Capilupi” di Capri, l’unico nosocomio dell’isola azzurra, del tour a bordo un monopattino elettrico nei corridoi di degenza, postate e commentate, poi, via social dal deputato Francesco Emilio Borrelli dell’alleanza Verdi-Sinistra. “Scambiano i nosocomi per delle piste e nessuno li ferma. Numerose proteste tra i pazienti. Chiesta verifica alla direzione sanitaria” questo l’appello lanciato da Borrelli. E non si è fatto attendere l’intervento da parte dell’Asl competente, con il direttore generale dell’Asl Na 1 Centro Ciro Verdoliva, che dopo aver visionato il video e acquisito informazioni sull’episodio ha immediatamente firmato, il giorno stesso, il provvedimento di sospensione cautelare in corso di procedimento disciplinare nei confronti del dipendente risultato essere nell’ospedale con le funzioni di infermiere. Intanto per quanto concerne un altro caso che ha suscitato clamore e che ha coinvolto la chiesa di Capri sull’argomento di immobili di sua proprietà, la parrocchia Santo Stefano Protomartire di Capri in una nota ufficiale ha precisato di non aver “sfrattato dai propri immobili persone bisognose e associazioni di volontariato per liberare gli immobili e destinarli a B&B” come sottoscritto dal reverendo Pasquale Irolla, “in accordo con la Curia di Sorrento-Castellammare di Stabia”. Infine altro giorno complesso ieri sull’isola azzurra sul fronte dei collegamenti marittimi con numerose corse di aliscafo soppresse mentre soltanto i traghetti hanno garantito tutte le partenze previste sulle tratte Capri-Sorrento e Capri-Napoli.