Fonte: Comunicato Stampa
Le Amministrazioni Comunali di Capri ed Anacapri hanno richiesto al Consorzio Gescab l’immediato ripristino del trattamento tariffario pendolari
Le Amministrazioni Comunali di Capri ed Anacapri, venute a conoscenza che il Consorzio Gescab gestente, allo stato, la maggior parte dei collegamenti marittimi da e per l’isola di Capri, a decorrere dal 1°giugno 2023 non praticherà più le agevolazioni tariffarie e di abbonamento precedentemente praticate per alcune categorie di pendolari, hanno inviato una nota di protesta alle Compagnie di Navigazione e alle Autorità Preposte.
Tale improvvisa determinazione della Gescab né preventivamente comunicata né, tantomeno, concordata con le Amministrazioni comunali sta determinando uno stato di grande difficoltà e disagio delle categorie di pendolari interessati unitamente a difficoltà e disagi nei vari settori commerciali e turistici dell’Isola. Le Amministrazioni Comunale rappresentando che ai sensi del regolamento UE n. 1177/2010 nonché della l.r. Campania 67/2016, è stato stabilito, tra gli altri, il principio della non discriminazione tra i passeggeri rispetto alle condizioni di trasporto tra i diversi vettori, salva ogni altra iniziativa che si sono riservate eventualmente di adottare, hanno invitato il Consorzio Gescab a voler immediatamente ripristinare le precedenti condizioni di trattamento tariffario sino ad oggi praticate nei confronti delle categorie di pendolari in questione e, comunque, a comunicare ogni provvedimento che sarà adottato.
Dalle Residenze Municipali, 31 maggio 2023