Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri contributo abitativo per le coppie di conviventi sino a quaranta anni di età. E’ possibile accedere entro il prossimo 2 dicembre al bando del comune di Capri con il quale si potrà ricevere un “supporto” ad integrazione dei canoni di locazione se si è una coppia che non abbia superato gli “anta”. Nel provvedimento comunale si legge che si tratta di “una importante iniziativa in risposta alla problematica abitativa che interessa numerosi cittadini capresi”. Il contributo che si otterrà dovrà necessariamente essere finalizzato al pagamento del canone di locazione “con l’obiettivo di incentivare la creazione di nuovi nuclei familiari e sostenere quelli esistenti”. Ad avere diritto di avanzare istanza in questo senso possono essere le coppie residenti nel comune di Capri “sia in regime di comunione che di separazione dei beni e le persone conviventi da almeno un anno” e che non siano titolari “di diritti di proprietà, usufrutto, uso abitazione su uno o più alloggi, anche se inadeguati e ubicati in altre località della regione Campania”. Secondo quanto si legge nel provvedimento sottoscritto dalla Responsabile del settore Anagrafe e Servizi Sociali del comune di Capri Vilma Coppola ad essere requisiti richiesti alle coppie capresi anche quello della titolarità di “un contratto di locazione per uso abitativo, regolarmente registrato, relativo ad un immobile non di edilizia residenziale pubblica, essere in regola con il pagamento della Tarsu-Tia e non aver percepito nell’anno precedente un reddito lordo superiore ai cinquantamila euro”. Il contributo corrisposto dal comune di Capri è riferibile a due mensilità del canone di locazione per una somma che non potrà essere inferiore agli ottocento euro e superiore ai duemila euro “alternativo a qualsiasi altro contributo ottenuto per la medesima finalità”.