• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Gargiulo: “smettiamola a Capri di parlare di overtourism

di Redazione
28 Settembre 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

“Stop alla parola overtourism, a Capri bisogna parlare di regole e disciplina dei flussi”. Sergio Gargiulo, storico albergatore isolano e presidente del Consorzio Turismo Capri dice basta all’ormai inflazionato termine per indicare l’eccessivo numero di turisti e delinea quella che, invece, dovrebbe essere la linea da seguire per un terziario sostenibile e vivibile sulla terra dei Faraglioni. “Parlare di overtourism è un boomerang per Capri – dice Sergio Gargiulo – significa disincentivare la voglia e il desiderio di raggiungere l’isola. Più semplicemente c’è bisogno di regolamentare i flussi e disciplinare gli sbarchi. E per fare questo non serve il numero chiuso ma riorganizzare in modo funzionale arrivi e partenze, ed evitare, per esempio, come accade adesso che gli sbarchi sono concentrati tutti nelle ore del mattino e il ritorno a terraferma tutto insieme nel primo pomeriggio. E’ evidente, inoltre, che se si mettono in mare maxi-navigli sbarcano contemporaneamente troppe persone se rapportate ai servizi ed alle infrastrutture sui quali può poggiare attualmente il sistema Capri”. Permettere a tutti di arrivare e visitare l’isola, dunque, ma in una modalità meno frenetica e più godibile nel rispetto del territorio ma anche dei suoi abitanti. “Occorre lanciare una proposta nuova – dice Sergio Gargiulo che con il Consorzio Turismo Capri mette in rete più strutture ricettive per garantire un’accoglienza di qualità al porto di Marina Grande agli ospiti in arrivo – un pacchetto Capri slow, minimum 6-7 h, per evitare che la visita di una località così bella si riduca in pochissimo tempo e in condizioni caotiche, magari incentivando chi prolunga la sua escursione sull’isola con delle agevolazioni, così si evita il caos, con idee e proposte, e basta parlare di overtourism, cancelliamo questa parola”.  

Prec.

Prorogata fino al 31 ottobre “Re-velation” : la mostra che racconta il valore simbolico dell’hijab al Museo Cerio di Capri

Succ.

DA MARTEDI’ 2 OTTOBRE LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE “EMILIA ED ELSA GUBITOSI”

Articoli Correlati

Regionali Campania, il presidente di Federalberghi isola di Capri si candida nella lista Fico Presidente
News

Regionali Campania, il presidente di Federalberghi isola di Capri si candida nella lista Fico Presidente

22 Ottobre 2025
Approvato il prestito d’onore per i lavoratori capresi senza stipendio
News

Approvato il prestito d’onore per i lavoratori capresi senza stipendio

22 Ottobre 2025
Fase 2 a Capri, riaprono gli alberghi: giugno è il mese della ripartenza turistica
News

Small Luxury Hotels premia i migliori hotel del 2025: tra questi il Punta Tragara di Capri

22 Ottobre 2025
Caos al Molo Beverello di Napoli, la denuncia del presidente Federalberghi Isola di Capri Lorenzo Coppola
News

Il n.1 di Federalberghi a Capri scende in campo con Fico

22 Ottobre 2025
A Capri si torna a scavare nelle ville imperiali di Gradola e Damecuta
News

A Capri si torna a scavare nelle ville imperiali di Gradola e Damecuta

22 Ottobre 2025
Succ.
DA MARTEDI’ 2 OTTOBRE LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE “EMILIA ED ELSA GUBITOSI”

DA MARTEDI’ 2 OTTOBRE LA TERZA EDIZIONE DEL CONCORSO INTERNAZIONALE “EMILIA ED ELSA GUBITOSI”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]