( da il Mattino del 29.5.11) Mariano Della Corte Capri. L’isola azzurra si veste di gala in onore della Rolex Capri Sailing Week. La regata che quest’anno ha incrociato le vele con un altro evento griffato dalla famosa maison ginevrina: la Rolex Volcano Race che da Gaeta ha raggiunto le Eolie per concludersi a Capri, dove, nell’incantevole scenario della Canzone del Mare, i velisti di entrambe le regate hanno partecipato al Galà che la Rolex organizza per il suo parterre di ospiti, armatori e soci dello Yacht Club. A fare gli onori di casa ai circa 500 invitati è stato il nuovo CEO di Rolex Ginevra Gian Riccardo Marini insieme al presidente dello Yacht Club di Capri Massimo Massaccesi. Lo scenario suggestivo della Baia di Marina Piccola, illuminata dalle luci degli yacht che erano ormeggiati al largo, con i faraglioni da sfondo, ha regalato suggestive emozioni agli ospiti e invitati che affollavano le terrazze ed i bordi delle piscine della Canzone, con il maxi schermo piazzato alle spalle del palco dove per tutta la serata si è esibito con la sua band lo chansonnier dell’isola Guido Lemb dando brio e ritmo alla serata. Con un’avveduta ed elegante scenografia total white impreziosita da gazebi di stile orientaleggiante, la Canzone del Mare ha assunto una fisionomia da favola con l’ingresso in scena della regina dei cristalli Fiona Swarovski, arrivata in compagnia del marito Karl Heinz Grasser, l’ex ministro austriaco, insieme alla coppia di amici Paolo e Luisa Fiorillo e ad un gruppetto di loro ospiti stranieri. Dopo i saluti di rito del presidente del sodalizio caprese Massaccesi che ha accolto gli invitati insieme al vice presidente del club velico isolano Tonino Cacace, anche la coppia Swarovski Grasser si è unita al folto gruppo di invitati che ballava ai bordi della piscina, trasformando così la Canzone in un vero e proprio night club a pelo d’acqua. La serata glamour è stata un giusto mix di mondanità e sport che ha coinvolto nell’atmosfera di festa armatori e campioni come Francesco De Angelis, tattico di Alegre, che con Andres Soriano si è aggiudicato la Volcano Race e il senatore velista Raffaele Ranucci con Il suo Skagerrak la barca più storica della regata che ha avuto come proprietario il fuhrer Adolf Hitler. Nel parterre degli ospiti il patron dei cantieri Nautor’s Ettore Mattiello, costruttori delle mitiche regine del mare Swan e i campioni Poalo Cian, Vincenzo De Blasio, Giancarlo Simeoli, Franco Spangaro e lo skipper e direttore della scuola vela dello Yacht club di Capri Conny Vuotto. Tra le presenze istituzionali il sindaco Ciro Lembo, il vicesindaco Marino Lembo e il presidente del porto turistico Emilio Ruotolo. Al termine della serata l’emozione più bella l’ha regalata il tradizionale filmato della regata, con la visione suggestiva dei vulcani fumanti delle Eolie, che si è chiuso con le immagini della regata con lo sfondo delle rocce mozzafiato dell’isola. Ieri sera, dopo la premiazione in banchina dei vincitori delle due regate, il presidente Massaccesi ha dato l’appuntamento per la prossima edizione del 2012 con il closing dinner party nella straordinaria cornice della Limonaia di Paolino a Palazzo a Mare.