(fonte :ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 5 LUG – Si fingeva prete ma non lo era: è stato fermato dalla polizia municipale in piena Piazzetta a Capri (Napoli), affollata di turisti, mentre faceva la questa. Con addosso l'abito talare, un anziano nomade, del quale non é stata resa nota l'identità, entrava nei negozi del centro di Capri e chiedeva l'elemosina. Alcuni commercianti lo accontentavano offrendogli qualche moneta, altri invece lo invitavano ad uscire. Qualcuno ha informato la polizia municipale che ha provveduto dopo alcune ricerche a rintracciare il falso sacerdote, in una delle stradine adiacenti la celebre Piazzetta di Capri. L'uomo, che ha detto di chiamarsi padre Nicola, di essere origine slava e di essere domiciliato presso un campo rom dell'hinterland napoletano, non aveva documenti. I vigili hanno trasferito l'anziano mendicante al commissariato di polizia di Capri. Qui è stato sottoposto ad una serie di verifiche al termine delle quali è emerso non solo che si trattava di un falso prete ma che era destinatario di un decreto di espulsione dal territorio nazionale non ottemperato.
(ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 5 LUG – Sono state avviate dal commissariato di polizia di Capri le procedure per espellere dal territorio nazionale il finto prete che domenica scorsa, con l'abito talare, chiedeva la questua ai turisti e ai titolari di negozi e boutique intorno alla Piazzetta. L'uomo è stato bloccato dalla Polizia municipale con il tenente Piero Presti e gli agenti di pattuglia Francesco Palumbo e Costanzo Castellano che lo hanno consegnato alla polizia. Il nuovo dirigente del commissariato di Capri, il vicequestore aggiunto Maria Edvige Strina, attraverso una serie di controlli incrociati, ha scoperto che sul capo di padre Nicola (così ha detto di chiamarsi) già pendeva da alcuni anni un decreto di espulsione al quale non aveva ottemperato. L'uomo, poiché non aveva alcun documento di identificazione, ha dichiarato a voce ai poliziotti di avere 66 anni e di risiedere in un campo rom alla periferia di Napoli. Trascorsi i termini di legge per il fermo per identificazione, il nomade ha lasciato l'isola