Fonte: napolivillage.com
Si rinnova anche quest’anno a Capri, dal 1 luglio, l’operazione estate sicura, grazie al presidio fisso di pronto intervento sul porto di Marina Grande. Il servizio di assistenza va ad aggiungersi alla rete ordinaria del soccorso e delle emergenze, garantita sul territorio dall’ Asl Napoli 1 Centro attraverso l’ospedale G.Capilupi e il servizio 118. Anche quest’anno il servizio aggiuntivo di presidio fisso per il pronto intervento viene assicurato grazie alla sinergia tra Bourelly group, player nazionale nel comparto dell’emergenza 118, e l’amministrazione comunale. Nel dettaglio il servizio di pronta assistenza prevede: Ambulanza con autista soccorritore ed infermiere Presidio collocato nel Porto Turistico di Marina Grande Copertura durerà tutta l’estate con orario h 08:00 18:00 Guido Bourelly, amministratore della Bourelly Group, sottolinea: Siamo anche in prima linea sul fronte della sostenibilità ambientale e sociale: utilizziamo infatti strumenti digitali per i report di intervento ed il registro elettronico, così da avere un risparmio nell’utilizzo di carta. Inoltre da sempre utilizziamo borracce d’acqua per la free plastic. È bene sottolineare che questo nostro servizio è aggiuntivo e non sostituivo della rete ordinaria del 118 e della gestione delle emergenze. La nostra iniziativa, come negli anni scorsi, punta a rafforzare il primo intervento nella zona di Marina Grande sull’isola di Capri. La nostra collaborazione con le istituzioni pubbliche locali è costante e fondamentale per offrire a cittadini, residenti e turisti la migliore tutela possibile in caso di necessità . Statisticamente le richieste di soccorso si concentrano soprattutto nel week end e riguardano prevalentemente casi di: lipotimia (sensazione di svenimento in cui il paziente avverte l’incombenza della perdita di coscienza), chinetosi (disturbo neurologico molto diffuso tra i viaggiatori), crisi di panico, ferite lacerocontuse, lesioni ossee. Ambulanza, strumenti tecnici ed operatori di Bourelly Group a Capri sono di supporto nel servizio 118 e la scelta di collocare il presidio sul Porto di Marina Grande è strategico, visto il grande afflusso di turisti e visitatori che giunge sull’isola nei mesi estivi. ‘L’esperienza degli anni scorsi conferma l’importanza dell’iniziativa dell’Amministrazione Comunale’ – afferma il Sindaco della Città di Capri, Marino Lembo – ‘in quanto si è costatato che il servizio, più volte ha salvaguardato la salute pubblica’. ‘Mantenere un presidio di primo intervento medico nella zona nevralgica del porto, affidato anche quest’anno alla Bourelly Group’ – prosegue il Consigliere delegato alla Sanità, Bruno D’Orazi ‘in una stagione turistica di grandi numeri, rappresenta sicuramente un valido punto di riferimento per la cittadinanza e i visitatori dell’isola’.