• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Emergenza sanitaria al Capilupi. Impianto di climatizzazione guasto e serbatoi del gasolio a secco. Intervengono i Sindaci.

di Redazione
22 Dicembre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Emergenza sanitaria sull’isola azzurra. Fermo il riscaldamento e niente acqua calda per i pazienti ricoverati nei reparti del Capilupi di Capri, con gli ammalati costretti a portare le stufette da casa. Il brusco ed improvviso calo delle temperature, che martedì a Capri hanno sfiorato lo zero, ha portato all’attenzione pubblica un problema che fino a qualche giorno fa, visto il clima più mite, era rimasto nascosto e cioè il guasto dell’impianto di climatizzazione che eroga aria calda ed aria fredda nei reparti di degenza, negli ambulatori e nel pronto soccorso dell’unico nosocomio caprese, che assicura i servizi sanitari per la cittadinanza dei due comuni, circa 12.000 abitanti distribuiti nel territorio di Capri ed Anacapri. Il problema era già sorto estate quando all’improvviso si verificò un guasto all’impianto di climatizzazione interno all’ospedale, uno stop che esasperò malati e familiari a causa clima torrido della scorsa estate. Nonostante le proteste e le promesse, l’impianto di climatizzazione non venne mai riparato. Da indiscrezioni si apprese che la ditta incaricata della manutenzione degli impianti non veniva pagata da tempo. Lo stesso motivo, da indiscrezioni serpeggiate nei corridoi del palazzo, ha causato in questi giorni lo stop alle forniture del gasolio per gli impianti che producono acqua calda, sia sui piani di degenza che negli ambulatori medici e nei locali del pronto soccorso del nosocomio isolano. L’allarme era arrivato proprio dall’ interno dell’ ospedale Capilupi, quando è partita la richiesta da parte dei medici al Direttore Sanitario di bloccare i ricoveri sino a quando non fosse stato riparato il guasto agli impianti di climatizzazione. “Tutto ciò” è scritto nella nota inviata all’ASL Napoli 1 “a tutela e salvaguardia dell’incolumità e della salute dei degenti”. Martedì sera, non appena si è diffusa sull’isola la notizia che i familiari di alcuni ricoverati si erano dovuti munire di stufette per affrontare il freddo che è calato all’improvviso nelle stanze dell’Ospedale Capilupi dove erano ricoverate una decina di persone, tra cui tre neonati nati fra lunedì e martedì, è montata l’indignazione e la protesta che è subito dilagata sul web. A dare il via al dissenso sulla rete è stato proprio un familiare di una paziente ,neo-mamma, ricoverata al Capilupi, che amaramente denunciava che “Capri ormai è ai titoli di coda” perché ai familiari di sua cugina, subito dopo il parto, veniva chiesto di portare una stufetta da casa. Il tam-tam è rimbalzato poi dalla rete fino in piazzetta dove tra i giovani è nata l’idea di costituire un comitato pro Capilupi, così come quello nato nei mesi scorsi pro-Anffas. La notizia è poi arrivata in Comune, dove il Sindaco Ciro Lembo, che non era stato messo a conoscenza dell’incredibile episodio da parte dei funzionari amministrativi del Capilupi, ha provveduto ad informare il Sindaco di Anacapri per avviare un’azione comune tra le due amministrazioni con l’obiettivo di mettere fine ai disagi dei ricoverati. Immediatamente sono partiti i contatti con la direzione sanitaria dell’Asl 1, da cui dipende il Capilupi, e vista la situazione di stallo il sindaco Ciro Lembo ha immediatamente provveduto a far rifornire i serbatoi del Capilupi con 2000 litri di gasolio, per consentire almeno la ripresa dell’erogazione dell’acqua calda nei reparti. Nessuna soluzione immediata invece, è stato comunicato al primo cittadino, era possibile per la messa in funzione dell’impianto di riscaldamento, per la ripresa del quale bisogna attendere gli ultimi giorni del mese di Dicembre, essendo quella la data fissata dalla gara d’appalto per assegnare la manutenzione dell’impianto di climatizzazione dell’ospedale. Stamattina comunque, proprio come assicurato, sarà il Sindaco di Capri Ciro Lembo a recarsi di persona, insieme a tecnici locali, presso l’Ospedale Capilupi, per far visionare l’impianto e cercare una soluzione-tampone che consenta di riparare il guasto sino all’affidamento dell’appalto che l’ASL Napoli 1 dovrà effettuare nelle prossime settimane. 

Prec.

Rock in Capri III Edizione. La musica live protagonista a Capri il 23 Dicembre alle 18.30 all’Hotel La Residenza.

Succ.

Emergenza Ospedale Capilupi, contributo del Porto Turistico. Accolta richiesta Sindaco per acquisto carburante.

Articoli Correlati

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua
Events

Capri: Sabato 1 aprile, Concerto d’archi e basso, nella Ex Cattedrale di S. Stefano Protomartire in occasione della S. Pasqua

30 Marzo 2023
Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile
Events

Capri Pharma: Torna sull’isola azzurra, con la terza edizione, dal 14 al 16 aprile

29 Marzo 2023
L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11
Events

L’associazione Apeiron inaugura la stagione artistica di Villa Lysis, il via sabato 1 aprile ore 11

27 Marzo 2023
TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record   (Video)
Events

TGR: Turismo, Capri segna un marzo da record (Video)

25 Marzo 2023
“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Succ.
Ospedale Capilupi : aria condizionata fuori uso, ascensore guasto e lavori bloccati da anni.

Emergenza Ospedale Capilupi, contributo del Porto Turistico. Accolta richiesta Sindaco per acquisto carburante.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com