• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Emergenza idrica a Capri, il Sindaco raccomanda alla popolazione un uso corretto delle risorse.

di Redazione
22 Agosto 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

(fonte : ANSA) Per fronteggiare la paventata crisi idrica che potrebbe scoppiare
all'improvviso sull'isola azzurra, il sindaco di Capri Ciro Lembo ha affisso
un avviso pubblico sul sito istituzionale del Comune, nei pressi delle
fontanine pubbliche, lungo le strade e nei punti piu' visibili dell'isola
invitando residenti e turisti ad un uso accorto dell'acqua. ''A fronte dei
considerevoli aumenti dei consumi idrici sull'isola, nell'intento di evitare
eventuali chiusure o riduzioni, si sensibilizza, come raccomandato dalla
Gori, la cittadinanza tutta ad un utilizzo dell'acqua attento e
parsimonioso'', scrive Lembo nell'avviso. Inoltre, il sindaco di Capri
riporta alla memoria alcune ordinanze, tuttora in vigore, che disciplinano
l'uso dell'acqua in periodi di crisi. Si parte da quella del 1965, firmata
dall'allora sindaco, professor Carlo Federico, che vesti' la fascia di
sindaco prima del figlio Costantino, che disponeva il divieto assoluto di
prelevare acqua dalle fontanine pubbliche a mezzo di tubazioni. Capri
all'epoca non aveva ancora un approvvigionamento attraverso le condotte
sottomarine e l'acqua arrivava sull'isola a mezzo di navi cisterna. La
seconda e la terza ordinanza che richiama il sindaco Lembo risalgono al 1993
e al 1994, entrambe firmate dal sindaco di quel periodo Costantino Federico.
La prima ordinava nel mese di agosto un uso corretto delle operazioni di
lavaggio e rimessaggio delle imbarcazioni in ormeggio al porto turistico e
al porto commerciale oltre che sugli stabilimenti balneari. La seconda
vietava dal primo giugno al 30 settembre l'uso improprio delle risorse
idro-potabili provenienti dall'acquedotto comunale, quali l'irrigazione di
parchi, giardini, orti familiari, autolavaggi, riempimento di piscine e
cisterne. In questo caldissimo mese di agosto alle ordinanze precedenti,
tutte regolarmente in vigore, va ad aggiungersi quella firmata nei giorni
scorsi dal sindaco in carica Ciro Lembo che, per evitare un uso improprio
delle risorse idriche locali, vieta di bagnarsi, lavarsi o effettuare altre
operazioni di pulizia personale o di indumenti e calzature presso le
pubbliche fontane. Oggi l'invito a limitare i consumi e' arrivato attraverso
l'avviso affisso all'albo pretorio e sul sito web del Comune da parte del
sindaco che ha dato mandato al comando della polizia municipale e agli
agenti della forza pubblica di effettuare controlli rigorosi e puntuali per
il rispetto delle disposizioni in vigore dall'ordinanza del 1965 a quella di
questi giorni. Per i trasgressori multe salate da un minimo di 25 a un
massimo di 500 euro. (ANSA)

Prec.

A Capri dal 25 al 31 agosto 2012 la sesta edizione del Festival internazionale delle arti

Succ.

Solidarietà ad Anacapri con il progetto Contigo Vamos

Articoli Correlati

Da Tonino a Dentecala  “Origine, mutamento”  terza cena a quattro mani con lo chef stellato Valentino Marcattilii
Comunicati Stampa

Da Tonino a Dentecala “Origine, mutamento” terza cena a quattro mani con lo chef stellato Valentino Marcattilii

6 Giugno 2023
Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” terza cena a quattro mani con lo Chef Valentino Marcattilii
Events

Da Tonino a Dentecala: “Origine, mutamento” terza cena a quattro mani con lo Chef Valentino Marcattilii

6 Giugno 2023
Capri, Villa Lysis incontra Dante con l’Associazione Polis 3.0.
Events

Ápeiron: Spettacolo teatrale “Locas” Domenica 11 giugno alle ore 19 a Villa Lysis

1 Giugno 2023
TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)
Events

TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)

30 Maggio 2023
La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)
Events

La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)

30 Maggio 2023
Succ.

Solidarietà ad Anacapri con il progetto Contigo Vamos

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com