Fonte: Il Tirreno (ed. Viareggio-Versilia)
Viareggio Dopo “Un giorno a Forte dei Marmi” e dopo “la Viareggio del cuore” ora si tirano i dadi e si scopre la “Dolce vita di Capri”, il nuovo progetto realizzato da Dimian e la Maione group. Nasce così il Monopoly Capri che si propone come il gioco dell’anno dopo avere conquistato la scorsa estate la Versilia con la sua edizione dedicata a Forte dei Marmi e avere accompagnato il 150° del Carnevale con l’edizione firmata Viareggio. Anche il Monopoly di Capri sarà in un’edizione di lusso a tiratura limitata. Nel Monopoly Capri le caselle che caratterizzano il mitico tabellone vedranno la presenza dei più noti brand dell’ospitalità della ristorazione e delle griffe made in Capri. Solo per citarne alcuni potrete trovare nel gioco l’Hotel Punta Tragara, la gioielleria Chantecler e la Campanina, il ristorante da Paolino per non parlare di luoghi storici come La Canzone del Mare e da Luigi ai Faraglioni.
Su Rtv38 è andata in onda la trasmissione “La Dolce Vita” dedicata proprio al
Monopoly Capri con la presenza in studio delle grandi aziende che hanno
contribuito a realizzare il progetto. Un ruolo centrale nel progetto Monopoly Capri è la beneficenza.
«Oggi, il mondo del business ha la responsabilità di confrontarsi e collaborare attivamente con quello della beneficenza – dichiara Mario Maione junior, project manager del Monopoly Capri – il mio scopo è sempre stato quello di avvicinare il più possibile queste due realtà, permettendo un grande aiuto alle associazioni del territorio e di godere dei risultati delle nostre iniziative. Anche il Comune ha apprezzato l’iniziativa, patrocinata dal sindaco».
Il lancio è previsto per la prima metà di giugno, con un grande party inaugurale per celebrare l’isola attraverso questo nuovo prodotto. «Ci aspettiamo ospiti da tutto il mondo – conclude Maione – tra personaggi di spicco dell’imprenditoria e dello spettacolo. Il centro dell’attenzione però rimane Capri e i protagonisti sono le aziende che hanno partecipato e investito nel progetto», Le scatole si possono acquistare attraverso le aziende che comporranno le caselle del gioco, al prezzo di 70 euro.
Sarà dunque necessario frequentare uno dei ristoranti presenti sul gioco, pernottare all’Hotel Punta Tragara o fare shopping tra boutique di lusso e gioiellerie. Insomma bisognerà vivere la vera dolce vita per tornare a casa con una scatola di Monopoly Capri.