[da Il Mattino del 11.1.2011]Anna Maria Boniello. Capri – Sequestro di videopoker a Capri. Le Fiamme Gialle dell’isola, coordinate dal Comandante di Tenenza Domenico Romano, a seguito dei controlli nei locali, bar e circoli ricreativi, hanno posto sotto sequestro una serie di macchinette per il gioco del videopoker che all’esito dei controlli sono risultate essere difformi da quelle omologate dagli enti preposti. I finanzieri, per poter procedere ai controlli tecnici, dopo aver elevato sanzioni sia nei confronti del titolare di un esercizio dove erano in uso ben quattro macchinette che nei confronti del gestore delle attrezzature che sono distribuite in vari locali pubblici dell’isola, hanno estratto il software dei videopoker e l’hanno inoltrato ai tecnici dei Monopoli di Stato che dovranno verificare se vi siano state manomissioni al fine di alterare il meccanismo all’interno a favore dei gestori e danneggiando conseguentemente gli utenti. Dopo il sequestro delle quattro macchinette in un bar di Anacapri, i militari, ieri pomeriggio sul porto di Marina Grande hanno fermato un camioncino a bordo del quale si trovavano altre sei macchinette come quelle che erano state sequestrate precedentemente, pronte per partire per la terraferma. I finanzieri, insospettiti per l’improvvisa partenza, hanno posto sotto sequestro i sei videopoker, ed hanno provveduto a trasferirli nella sede della Guardia di Finanza di Marina Grande, dove sono rimasti a disposizione sia dei tecnici che del Magistrato al quale sarà inviata l’intera documentazione. L’operazione che ieri è stata ultimata da parte dei finanzieri isolani si inquadra nella lotta che le Fiamme Gialle stanno portando avanti da tempo sull’isola per arginare soprattutto il fenomeno ormai dilagante del gioco d’azzardo attraverso i sistemi informatici e che ha causato negli anni passati anche la denuncia da parte dei familiari dei patiti di questo tipo di gioco, che diventa sempre più frequente tra i giovani, specialmente nei mesi invernali.