RASSEGNA STAMPA
Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri da oggi a Marina Piccola attracchi consentiti solo ogni dodici minuti, sanzioni amministrative e denunce penali per i trasgressori. Arriva l’ordinanza del sindaco di Capri Marino Lembo per la “salvaguardia della sicurezza e dell’ordine pubblico presso l’approdo dello scoglio delle sirene e dell’area circostante a Marina Piccola”. Il dispositivo che entra in vigore da oggi e fino al 31 ottobre prevede che “l’attracco di qualsiasi imbarcazione presso il piccolo approdo dello scoglio delle sirene nella baia di Marina Piccola dovrà essere effettuato distanziato di dodici minuti per ogni singola imbarcazione computati dal corridoio di accesso in mare e sino all’uscita della imbarcazione dallo stesso corridoio”. Tra le motivazioni del provvedimento la constatazione che “l’ingente e incontrollato afflusso di imbarcazioni che attraccano nel piccolo approdo sta determinando problemi di ordine pubblico e di sicurezza in ragione della ridotta dimensione degli spazi terrestri e marini in quel punto esistenti”. Al responsabile del servizio demanio del comune di Capri il sindaco Marino Lembo ha dato mandato di predisporre le “relative delimitazioni in mare del corridoio di ingresso e deflusso delle imbarcazioni”. Previste multe sino a cinquecento euro.