Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Da Capri aliscafo per Procida ma anche rotta verso Seiano, Torre del Greco e Piano di Sorrento. E’ partito da qualche giorno il nuovo piano orario dei collegamenti marittimi tra l’isola azzurra e la terraferma e insieme a diciotto corse giornaliere a bordo aliscafi sulla linea Capri-Napoli e venti per i viaggi Capri-Sorrento su unità veloci, in calendario ci sono dai giorni di maggio e per tutto il periodo estivo collegamenti Capri-Procida (con “fermata” a Ischia), ma anche una partenza al giorno Seiano-Capri (ore 10.40) e ritorno (ore 18.15) e una Piano di Sorrento-Capri (ore 8.30) e ritorno (ore 17.25). E sempre una partenza al giorno è quella di Portici-Torre del Greco-Capri (ore 8.50) e ritorno (ore 16.15). Otto, infine, sono i collegamenti quotidiani tra l’isola azzurra ed Amalfi (tutti con “sosta” a Positano) tre dei quali con prolungamento sino a Salerno (due con tappe a Minori, uno anche a Maiori e Cetara). Intanto nei prossimi giorni potrebbero andare in vigore le corse notturne riservate al trasporto merci. Il recente stop per motivi di sicurezza agli attracchi alla Banchinella, il secondo porticciolo caprese a rischio sgretolamento, confermato da un sopralluogo dei giorni scorsi da parte delle autorità preposte, dovrebbe portare al varo di un piano orario straordinario con collegamenti notturni per i traghetti che in questa fase di interdizione della Banchinella stanno attraccando al molo principale. Il trasferimento dalla terraferma all’isola e viceversa con mezzi e auto almeno in parte, potrebbe, dunque, essere organizzato diversamente in attesa dei lavori al piccolo porto “in pausa” forzata per i lavori di ripristino e messa in sicurezza. Il collegamento marittimo notturno in sostituzione di uno diurno per il solo trasporto merci era stato già sollecitato in precedenza per evitare la promiscuità tra passeggeri e merci.