• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Da Campiglio a Capri, sindaci alle prese con l’overtourism: le ‘sette perle del turismo italiano’ a confronto

di Redazione
22 Marzo 2025
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Altoadige.it

Al summit ad Amalfi si affronterà l’impatto dei picchi di presenze su servizi, viabilità, ambiente. I Comuni: «Servono nuovi strumenti»

ROMA. “I comuni turistici, a differenza di tutti gli altri, si trovano a dover gestire picchi di presenze sul territorio molto superiori al totale della popolazione residente, con considerevoli impatti sulla comunità, sulla tenuta dei servizi pubblici e delle infrastrutture, nonché sulla sicurezza stessa della destinazione. Noi sindaci, di fronte a queste criticità, ci troviamo a combattere spesso con armi spuntate e con limitato potere d’ intervento. Sentiamo fortemente l’esigenza di condividere le nostre esperienze per ottenere nuovi strumenti di gestione dei flussi turistici e dare risposte concrete sia alle comunità residenti sia ai nostri ospiti”. Così, in una nota, i sindaci delle ‘sette perle del turismo italiano’: Amalfi (Daniele Milano), Arzachena (Roberto Ragnedda), Capri (Paolo Falco), Cortina d’Ampezzo (Gianluca Lorenzi), Courmayeur (Roberto Rota), Pinzolo (Michele Cereghini) e Polignano a Mare (Vito Carrieri). Il tema sarà al centro di ‘Destinazioni e comunità per un turismo più sostenibile’, summit nazionale in programma nell’Arsenale della Repubblica di Amalfi, giovedì 3 e venerdì 4 aprile prossimi. Al centro del confronto il tema della gestione dei flussi turistici, da Nord a Sud del Paese, nelle sue diverse declinazioni: ospitalità extra-alberghiera e residenzialità, mobilità e sicurezza sul territorio, ma anche fiscalità e assunzione di personale nei comuni turistici, e infine spazi pubblici, tutela del decoro e gestione dei rifiuti. Al termine del summit sarà definito un documento congiunto per presentare alle istituzioni territoriali e nazionali le proposte che “affrontano i temi più urgenti e che necessitano di risposte non più rinviabili”.

Prec.

24 marzo Giornata Europea del gelato artigianale: anteprima a Capri del gusto “hallelujah”

Succ.

A Peppino di Capri la “Chiave della Città di Capri”

Articoli Correlati

Capri D’Autore, Daniela Santanchè: «Ottimo lo stato del turismo in Italia» (Photogallery)
News

Capri D’Autore, Daniela Santanchè: «Ottimo lo stato del turismo in Italia» (Photogallery)

14 Giugno 2025
“Dopo di noi”, una villetta riservata ai soggetti fragili il Comune firma l’acquisto
News

“Dopo di noi”, una villetta riservata ai soggetti fragili il Comune firma l’acquisto

14 Giugno 2025
Capri celebra i 30 anni del condensato di Bose-Einstein
News

Capri celebra i 30 anni del condensato di Bose-Einstein

14 Giugno 2025
“Capri d’autore”, Gilberto Pichetto Fratin: «Tensioni sul petrolio, ora diamo più spazio all’energia nucleare»
News

“Capri d’autore”, Gilberto Pichetto Fratin: «Tensioni sul petrolio, ora diamo più spazio all’energia nucleare»

14 Giugno 2025
“Capri d’Autore”, Edmondo Cirielli: «Europa troppo lenta, evitiamo che la crisi sfoci in guerra aperta»
News

“Capri d’Autore”, Edmondo Cirielli: «Europa troppo lenta, evitiamo che la crisi sfoci in guerra aperta»

14 Giugno 2025
Succ.
A Peppino di Capri la “Chiave della Città di Capri”

A Peppino di Capri la “Chiave della Città di Capri”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]