• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Crollo in via Tuoro e dissesto idrogeologico, le dichiarazioni del Sindaco Lembo, e di Salvatore Toriello, Presidente Fondazione Einaudi.

di Redazione
12 Aprile 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

La Piazzetta di CapriAnna Maria Boniello. Capri – Rimarrà aperta la stradina di Tuoro, la viuzza panoramica balzata agli onori delle cronache per il crollo di un parapetto lungo circa dieci metri. Un incidente che ha portato nuovamente l’isola all’attenzione dei media, e che ha fatto entrare nel mirino il problema dell’incuria e del dissesto idrogeologico. Capri purtroppo in questi ultimi tempi è stata teatro di alcuni episodi relativi a frane e smottamenti e a dissesti ambientali. L’isola del mito purtroppo è stata al centro di polemiche a causa del dissesto idrogeologico che non si sa a quali cause imputare. C’è chi parla di incuria e chi di mancanza di fondi necessari a mantenere inalterato quell’ecosistema che ha fatto di Capri la perla del Mediterraneo con le sue bellezze naturali, ma anche per la sua inossidabile classe ed eleganza. Il Sindaco ieri in Comune ha spiegato che il crollo del muretto è dovuto a cause accidentali “probabilmente” ha spiegato Lembo “potrebbero essere stati gli urti dei carrelli che transitano nella zona a rendere precaria la staticità del piccolo parapetto. Il risanamento, attraverso la demolizione dei vecchi e il rifacimento dei nuovi parapetti della strada era stato già inserito in un progetto del quale si attendono i finanziamenti, infatti i lavori nella parte più pericolosa, che delimita il belvedere, erano stati ultimati e finiti. Ora che doveva iniziare la seconda fase purtroppo è avvenuto il crollo. Questo incidente” continua Lembo “ci consentirà di accelerare l’iter burocratico, anche perché non abbiamo potuto reperire l’intera somma, in quanto ci troviamo in un esercizio di bilancio provvisorio che consente solo un dodicesimo di spesa del bilancio.” Il primo cittadino quindi nel respingere l’accusa di incuria e pessima manutenzione delle strade punta l’indice contro un problema, quello dei finanziamenti e dei costi, che viene ripreso da più parti. L’argomento infatti è stato ripreso dal Presidente della Fondazione Einaudi Salvatore Toriello, storico frequentatore dell’isola, che imputa alcune situazioni di degrado al turismo mordi e fuggi. “L’impatto delle folle di gitanti giornaliere a Capri è devastante per la salvaguardia del territorio” dichiara Salvatore Toriello “e se il Comune avrà pure le sue responsabilità con i tagli applicati i servizi non possono essere adeguati alle necessità. Non è pensabile imporre ancora tasse agli isolani, ma è urgente però che i ‘gitanti’ contribuiscano anch’essi alla gestione ed alla sicurezza ambientale, attraverso svariate forme, dai ticket sugli aliscafi e i trasporti pubblici. Importante è che il comune” conclude Toriello “si impegni a non disperdere le risorse aggiuntive nel calderone della spesa, ma destinarle unicamente alla tutela del territorio”. Suggerimenti e soluzioni arrivano da più parti, ma intanto sull’isola ci si interroga su come sarà la futura stagione turistica, a parte la tempesta mediatica che si è abbattuta sull’isola, i capresi cercano di attrezzarsi al meglio per scongiurare che la crisi economica possa lambire anche l’isola. Il Sindaco ieri mattina ha disposto, con una nota inviata agli uffici, la reperibilità per tutti i funzionari degli Uffici Tecnici, architetti, ingegneri e geometri che dovranno intensitificare la presenza in uffici ed a rotazione essere reperibili anche nei finesettimana e giorni festivi, per creare una task force di tecnici che possa monitorare il territorio ed intervenire tempestivamente quando accadono incidenti come quello avvenuto sabato a Tuoro . “Sono sindaco di un comune di 7300 abitanti” dice Lembo “e paradossalmente ricevo finanziamenti in sintonia con questi parametri. Capri invece ospita circa 20.000 persone nei mesi di punta con tutti i problemi e le esigenze che questa folla comporta. Il Comune a causa dei tagli non ha potuto integrare la squadra di manutentori operai che avevamo, e quindi dobbiamo ricorrere, anche per lavori di ordinaria manutenzione, all’affidamento ad imprenditori del settore per fronteggiare quei lavori di somma urgenza come nel caso del crollo del parapetto di Via Tuoro.”

Prec.

Incendio in una boutique domato dai Vigili del Fuoco, paura in Via Le Botteghe

Succ.

Con la Rolex Capri Sailing Week 2011 approda a Napoli la grande Vela.

Articoli Correlati

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18
Events

“La notte nuda” di Luigi Pirandello. Presentazione: Sabato 25, Sala Pollio, ore 18

22 Marzo 2023
Anacapri: Il Chiostro di San Michele ospiterà una Serata Danzante, sabato 11 marzo dalle 20
Events

Anacapri, la febbre del sabato sera al Chiostro di San Michele

22 Marzo 2023
“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo
Events

“Il Monte San Costanzo” negli itinerari di INsieme IN Campania Felix – sabato 25 marzo

21 Marzo 2023
“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19
Events

“Via Vai – Una rotabile per Tiberio” Piece teatrale al cinema Paradiso di Anacapri, 4 aprile ore 19

21 Marzo 2023
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”
Events

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

18 Marzo 2023
Succ.
La settima edizione della Rolex Capri Sailing Week 2011  sarà presentata a Napoli a Palazzo Alabardieri Mercoledì 13 Aprile alle 12.00

Con la Rolex Capri Sailing Week 2011 approda a Napoli la grande Vela.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com