• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Crocchette di mela

di Redazione
30 Maggio 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Le temperature ed il calendario portano attenzione e sensazioni a tavola soprattutto legate al colorato mondo della frutta. Con sole e calore, giornate al mare o in barca, più che con calorici piatti “salati” in molti si rifocillano con la frutta considerata non a caso “più salutare”. Va detto, ad onor del vero, che frutta e verdura, (si sa che “fanno bene”) che il potenziale di benessere è strettamente legato anche alle origini, alla loro provenienza. Un prodotto della terra a chilometro zero seminato e coltivato in modo naturale e poi raccolto e messo in tavola ha valori infinitamente superiori al medesimo prodotto acquistato e “reduce” da una vita in serra e da coltivazioni industriali, fenomeni per i quali non sempre si hanno garanzie di genuinità. In ogni caso scegliere la frutta sostituisce nel modo più sano uno snack, uno spuntino, un fine pasto o un pranzo leggero, quanto basta per incamerare ciò che serve per affrontare una parte della giornata. Per i “fruttisti” o “fruttariani”, insomma i seguaci del “fruttarismo” si potrebbe anche vivere di scorpacciate di mele, pere, banane, macedonie, come menù unico della propria vita alimentare, ma su questo ci sottraiamo a dibattiti, scuole filosofiche assortite e da convinti sostenitori del pensiero libero o libero pensiero, ci limitiamo a darvi suggerimenti e idee da mettere a tavola. Frutto dei frutti, è la mela. Secondo le enciclopedie del cibo ne esistono circa settemila varietà, e sono quasi duemila quelle che a vario titolo circolano in Italia. Tra le più conosciute citiamo l’annurca, l’ambrosia, la blanche nège, la braeburn, “imperatore” e la “delicious” nella versione “gold” di colore giallo, polpa croccante e di origine americana e “red” e “stark” stesse caratteristiche e origini ma di colore rosso. Last but not least la mela verde che vede la “granny smith”, probabilmente al primo posto tra quelle di buccia verde per croccantezza della polpa e “presenza” di magnesio. Prodotto difficile ma non impossibile da trovare in frutteti capresi ed anacapresi, vogliamo proporvelo in una “sfiziosa” versione per la vostra tavola.

Quisisana

Ricetta delle crocchette di mele

1 kg. di mele

30 gr. di zucchero

Abbondante cannella

1 buccia di limone

4 dl e ½ di acqua

Mezzo cucchiaio di fecola di patate

25 gr. di burro

3 tuorli di uova

Olio per friggere

Un pizzico di sale

Per indorare: farina, uova, pane grattugiato q.b.

Per guarnitura: zucchero a velo

Procedimento:

Sbucciate e tagliate a quarti le mele e fatele cuocere nell’acqua con una buccia di limone, poi scolatele e passatele al setaccio. Prendete una casseruola dove andrete a mettere le mele cotte, con mezzo cucchiaio di fecola di patate, lo zucchero, il burro, parte della cannella e a fuoco basso portate il tutto sino all’essicazione. Dopo aver fatto raffreddare il tutto, aggiungete i tre tuorli “sbattuti” e mescolate girando velocemente. Una volta ottenuto un miscuglio prendetene un cucchiaio per volta e rotolandolo prima nella farina, formate delle crocchette che passerete nell’uovo e nel pane grattugiato e infine friggerete in abbondante olio di oliva caldo. Le crocchette di mele si possono mangiare sia calde che fredde, vi consigliamo una volta tolte dal fuoco di rotolarle in un po’ di zucchero a velo unito al resto della cannella.    

Prec.

Capri rinasce: Luxury Villa Excelsior Parco annuncia la riapertura per il 27 giugno nel sogno di un’estate caprese

Succ.

Focus di Massimo Maresca – Chiude Franco, il barbiere acculturato

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Focus di Massimo Maresca – Chiude Franco, il barbiere acculturato

Focus di Massimo Maresca - Chiude Franco, il barbiere acculturato

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]