• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Cotoletta caprese “vegetariana”

di Redazione
16 Maggio 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

di Marco Milano

Proponiamo una ricetta per chi ama la cucina vegetariana ma anche semplicemente per tutti coloro che prediligono i prodotti della terra, soprattutto se coltivati in fondi e appezzamenti capresi ed anacapresi. Tra i raccolti di questo periodo sicuramente fa la sua parte la melanzana alias “’a mulignana” come chiamata da queste parti. E se nell’immaginario collettivo, probabilmente, la riteniamo figlia delle nostre zone e prodotto tipico per ricette dell’area campana la melanzana per la storia sembrerebbe innanzitutto essere indiana. Curiosando tra libri, infatti, si scopre che la melanzana sembra sia stata conosciuta in Europa non prima del sedicesimo secolo, mentre “se ne parlava” in Asia già con mille anni di anticipo. Testimonianze di antichi trattati agricoli del continente asiatico lo dimostrerebbero, così, come soltanto lo sbarco arabo in Spagna, in piena “seconda parte” del Medioevo lo avrebbe svelato nelle zone più vicine alla nostra nazione. In ogni caso, oggi, “’a mulignana” è presenza costante sulle nostre tavole, sia come componente essenziale per una gustosa pasta, che come protagonista assoluta, dalla parmigiana alla versione “a funghetti” sino alla raffinata ricetta “a barchetta”. Proviamo ora dal nostro spazio “Gusto” a fare della “solanum melongena” (ovvero melanzana) una originale cotoletta. Pochi sono gli ingredienti necessari e per quanto concerne le melanzane avete due opzioni, o “la classica” lunga da tagliare, sapientemente e con maestria o “la tonda” che per le particolari caratteristiche si presta ad essere affettata con più facilità. Potete servirla in tavola come secondo o sfizioso antipasto. Buon appetito!  

Ricetta Cotoletta caprese “vegetariana”

Ingredienti per sei persone:

1 kg. melanzane

Farina

3 uova

Pangrattato

Sale

Una padella con olio abbondante

Procedimento

Sbucciate le melanzane e tagliatale in fette non troppo sottili (in lungo nel caso di melanzana “classica”), poi posizionatele in strati con un po’ di sale tra due piatti rovesciati con un peso in modo da farne uscire “l’amaro”. Attendete un paio di ore, quindi asciugatele, e procedete con la preparazione: infarinate, indorate nell’uovo sbattuto, passate nel pangrattato le fette di melanzane prima di friggerle in olio bollente. (Stesso procedimento per melanzane a fetta tonda). Potete servirle in tavola anche guarnite da una dadolata di pomodorini conditi con aglio, olio, sale, origano e basilico tritato. 

Prec.

Non ci siamo mai fermati. Un miliardo di Cristalli Swarovski per Capri Watch: è Pandemia!

Succ.

Stagionali del turismo senza alcun bonus

Articoli Correlati

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte
Gusto

“Carnis in Fabula” il cibo diventa arte

23 Agosto 2025
Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”
Gusto

Ferragosto a tavola con “l’Altra Capri”

16 Agosto 2025
La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile
Gusto

La Ginestra Lab a Curti: una pizza cristallo imbattibile

4 Agosto 2025
Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera
Gusto

Casanatalia: tapas e cucina catalana rivisitata a Formentera

26 Luglio 2025
Davide Oldani torna a Capri: cena a sei mani all’Olivo del Capri Palace
Gusto

Il ritorno a Capri di Davide Oldani per una cena stellata a quattro mani all’Olivo

19 Luglio 2025
Succ.
Dai lavoratori stagionali di Capri appello al sindaco

Stagionali del turismo senza alcun bonus

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]