• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Christian De Sica “Turismo cafonal? è cambiato il mondo. Capri si salva da sola”

di Redazione
14 Agosto 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Christian De Sica è sicuramente il vacanziere più amato dai capresi. Il Comune lo ha nominato, qualche anno fa, cittadino onorario, ed il suo buen retiro è la sua casa all’inizio della strada che conduce ad Anacapri, all’ombra del Monte Solaro. Sull’ultima querelle “Capri elegante o cafona” interviene l’attore che sta girando le ultime scene del film “il Principe abusivo” per la regia di Alessandro Siani, girato tra Merano, Roma e Napoli. De Sica resterà a Capri sin dopo i giorni di Ferragosto ed in Settembre sarà il protagonista del film “Colpi di Fulmine” prodotto da Aurelio De Laurentiis, che lo vede partner di Luisa Ranieri.
D: La Capri di Christian De Sica è cambiata?
R: Capri non è cambiata, ma è cambiato il mondo. L’isola, di per sé, è sempre elegante, solo che soffre i cambiamenti dei tempi, come la scomparsa dei negozietti degli artigiani, che hanno dovuto fare posto alle griffe, che anche se eleganti ne snaturano l’anima.
D: Ma lei ci torna sempre con piacere?
R: Ogni volta che torno a Capri per me è una gioia ed una festa, sin da quando sono sbarcato la prima volta. Avevo otto anni, mi ci portò papà, e feci colazione alla Canzone del Mare con Clark Gable e Sophia Loren. E da quei tempi è rimasto il mio luogo dell’anima e mi trovo benissimo e quando sono qui sono felice di esserci
D: Sì, ma la si vede poco in giro.
R: E’ vero, amo passeggiare di buon mattino, quando l’isola non è affollata, vado a mare sulla barca di Bertuccio, un marinaio di Marina Grande, e dopo tante case che io e Silvia abbiamo affittato sull’isola, dalla villa del Principe Parente all’Eremo di Marina Piccola, dopo aver acquistato Villa Quattro Venti, mi trovo talmente bene in casa che non sento il bisogno di uscire.
D: Quindi non è cambiato niente dalla sua prima venuta?
R: Certo, qualcosa è cambiato, un tempo non c’erano i ladri, e quest’anno per la prima volta abbiamo dovuto mettere le sbarre all’ingresso. Certe cose qui sono arrivate più tardi degli altri luoghi, però purtroppo, come dicevo prima, è il mondo che è cambiato. Però io adoro questa isola come la adorano i miei figli Brando e Mariarosa che è stata addirittura battezzata qui nella Cattedrale di Santo Stefano in Piazzetta. Comunque voglio concludere dicendo che Capri è un’isola che si salva da sola.

Prec.

Controlli sicurezza rafforzati a Capri, task force delle forze dell’ordine attenzione puntata sulle zone della movida.

Succ.

Ferragosto, intensificati i controlli delle Forze dell’Ordine. Albergatori: l’isola certamente non è in overbooking.

Articoli Correlati

A Capri e Ischia niente abbattimenti senza la Cassazione?
Events

A Capri e Ischia niente abbattimenti senza la Cassazione?

23 Settembre 2023
A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Events

MARISA LAURITO A CAPRI

22 Settembre 2023
Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri
Events

Stasera “Chi l’ha Visto” parlerà del giallo di Capri

20 Settembre 2023
CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)
Events

CAPRI, LA 3A EDIZIONE DEL FESTIVAL ” IL CANTO DELLE SIRENE” nelle immagini del TG2 e TGR Campania (Video)

20 Settembre 2023
CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ
Comunicati Stampa

CAPRI, LA TRAVIATA DI GIUSEPPE VERDI A VILLA SAN MICHELE/ SABATO 23 SETTEMBRE A CURA DELL’ASSOCIAZIONE FILRÒ

19 Settembre 2023
Succ.
Un parassita killer sta uccidendo le bouganville di Capri, rimossa quella che ornava il campanile in piazzetta.

Ferragosto, intensificati i controlli delle Forze dell'Ordine. Albergatori: l'isola certamente non è in overbooking.

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]