• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Caso Sippic. Il Giudice salva Capri dal blackout.

di Redazione
30 Luglio 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – A rendere ufficiale la notizia che Capri non sarebbe restata al buio è stato il Sindaco Ciro Lembo nel corso del Consiglio Comunale convocato per ieri mattina. Il Gip quindi non ha considerato la possibilità di un blackout in piena estate ed ha concesso alla società Sippic, che gestisce l’impianto, un mese di proroga onde poter fare effettuare dal tecnico incaricato dalla Procura tutte le verifiche sull’impianto per accertare che sia ritornato a norma. Si allontana quindi per quest’estate il pericolo dell’interruzione della distribuzione dell’energia elettrica, così come era stato chiesto giusto un mese fa dalla Procura della Repubblica che attraverso la comunicazione firmata dal Procuratore Generale Giovandomenico Lepore, dall’Aggiunto Aldo De Chiara e dal Sostituto Fabrizio Bisceglia chiedeva al Gip la revoca della facoltà d’uso dell’impianto con la conseguente interruzione di tutte le attività. Una spada di Damocle che ha gravato sulla testa di operatori turistici, cittadinanza e istituzioni per un mese, e che ora con la decisione espressa da Bruno D’Urso presidente del Collegio Gip del Tribunale di Napoli, è stata allontanata. Il Gip poi ha provveduto a nominare custode giudiziario degli impianti il Direttore della Centrale Leonardo Licata, ed ha affidato l’incarico al consulente tecnico d’ufficio della Procura, l’ingegnere Boeri di verificare se i lavori di adeguamento e bonifica richiesti siano stati portati a termine così come dichiarato dai tecnici della Sippic in un documento tecnico che è stato presentato dagli avvocati che difendono la società già agli inizi di Luglio dove gli amministratori della società dichiaravano di aver tempestivamente ottemperato a tutte le prescrizioni indicate dalla Procura ed anche a quelle ulteriori richieste dal Consulente Tecnico della Procura ing. Boeri. Lavori che riguardavano tra l’altro il sistema di convogliamento delle acque nello specchio d’acqua del Porto di Marina Grande e lo smaltimento dei rifiuti speciali, ed altri di adeguamento degli impianti della struttura. Una serie di inadempienze che la società sostiene di avere eliminato tanto che aveva chiesto alla Procura della Repubblica la revoca del sequestro effettuato nel 2009 con la riconsegna dell’impianto di produzione della centrale di Marina Grande. Una richiesta alla quale non è stato dato esito positivo e che viene rimandata sino al momento in cui dovranno essere ultimate tutte le ulteriori verifiche da parte del consulente tecnico della Procura. Intanto gli operatori turistici di Capri tirano un sospiro di sollievo, anche se sulla centrale vige la massima attenzione, oltre che da parte degli inquirenti anche da parte degli ambientalisti e dei rappresentanti delle istituzioni. La problematica infatti è stata affrontata nell’ambito dei due consigli comunali, visto che il problema investe tutte le istituzioni locali. L’argomento era già stato posto all’ordine del giorno del Consiglio Comunale di Anacapri riunitosi martedì scorso e che si era chiuso con un documento votato all’unanimità con il quale il Consiglio Comunale ribadiva che ogni atto votato dall’amministrazione doveva essere rivolto, dice il Sindaco Franco Cerrotta “a tutelare l’interesse della cittadinanza e degli ospiti e l’immagine dell’isola a livello nazionale ed internazionale con un costante dialogo con tutti gli organi competenti per garantire la eco sostenibilità della fornitura di un bene essenziale per l’intera comunità”

Quisisana
Prec.

Il Cine Galà e Renzo Arbore a Capri con il film cult. L’appuntamento è per Giovedì 4 Agosto alle 21.00 nelle sale del teatro del Grand Hotel Quisisana.

Succ.

Datterari in azione a Capri. I Carabinieri denunciano due persone

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
Datterari in azione a Capri. I Carabinieri denunciano due persone

Datterari in azione a Capri. I Carabinieri denunciano due persone

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]