Fonte Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – A Capri controlli e nuova postazione per disciplinare la circolazione dei carrelli elettrici. E’ stato, infatti, decretato un impegno di spesa per aggiornare con un nuovo sistema ad hoc il piano di controllo per i mezzi a trazione elettrica che circolano sulle strade isolane. Il servizio di “Controllo Automatico della Gestione dei Carrelli Elettrici” che viene svolto con una nuova versione del software, “Gerica” pensato proprio per istituire un “tutor” chiamato a far rispettare regole, orari e velocità dei carrellini, gli unici autorizzati a circolare lungo le strade pedonali di Capri, viene ora ulteriormente implementato. “Per poter condurre un controllo più preciso sulla circolazione dei carrelli elettrici all’interno del centro storico – ha scritto nel suo provvedimento il comandante della polizia municipale di Capri Daniele De Marini – risulta opportuna l’installazione di un’ulteriore postazione di rilevamento, tale da
segmentare maggiormente i percorsi effettuati dagli stessi”. Ad essere individuato a seguito di analisi sulla circolazione dei carrelli elettrici “il punto ottimale” è via Longano, a pochi passi dalla piazzetta di Capri “con una postazione a singolo rilevamento”. I carrelli a Capri, ricordiamo, sono distinti per colorazione che identifica il settore produttivo di appartenenza al quale è legato uno specifico “calendario” con giorni e orari di autorizzazione alla circolazione. Inoltre come sottoscritto dal dirigente della polizia municipale “risulta necessaria la sostituzione di molti dei tag attivi installati sui carrelli”. Si tratta di una piccola “targhetta” posizionata sul mezzo a trazione elettrica “fotografata” dal sistema di controllo, alla pari di quanto avviene con le auto e i relativi meccanismi di monitoraggio su strade e autostrade. “L’aggiornamento del sistema – è stato evidenziato nel dispositivo – amplificherà l’accertamento degli illeciti amministrativi in materia ed in breve tempo ripagherà la somma impegnata per il suo acquisto”.