• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Capri_Carla Chiusano presenta “Tribute To”_dal 12 luglio 2025

di Redazione
23 Maggio 2025
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Comunicato stampa

Opening 12 luglio – Liquid Art System di Capri

Quisisana

CARLA CHIUSANO PRESENTA “TRIBUTE TO”: ELOGIO AL BELLO, OMAGGIO ALLE OPERE E AGLI ARTISTI CHE L’HANNO ISPIRATA

 Curata da Ermanno Tedeschi, la mostra-tributo a Calder, Joan Mitchell, Mark Rothko, Franz Kline, Paul Klee, Picasso e Michelangelo rappresenta la nuova tappa del “Viaggio a colori nella fantasia” di Carla Chiusano

Capri – Sarà inaugurata sabato 12 luglio presso la galleria Liquid Art System di Capri la mostra Tribute To di Carla Chiusano.

Curata da Ermanno Tedeschi, l’esposizione è un elogio al Bello in senso ampio del termine, un omaggio alle opere iconiche e agli artisti che lei ama e che hanno ispirato la sua produzione. “La ricerca del Bello, per me, è sempre stata un punto di partenza e di arrivo – commenta Carla Chiusano. Il tunnel del mio pensiero e della mia vita parte dal bello e termina nel bello”.

Come si può arricchire ciò che è già considerato un capolavoro dell’arte contemporanea?

L’artista non pretende di paragonarsi ai grandi maestri del passato, ma sceglie di entrare in dialogo con loro attraverso lo sguardo di un leone, che dipinge nelle sue tele, apparentemente fuori contesto, ma caricandolo di significato evocativo e narrativo.

In realtà, alter ego di Carla Chiusano, il leone diventa il nuovo “nucleo vitale” delle composizioni. La sua criniera si fonde visivamente con i colori e i tratti delle scene dei pittori omaggiati, quasi a simboleggiare una forza primordiale, divina e naturale, che unisce i due linguaggi pittorici. Nel mondo dell’artista il leone diventa specchio dell’animo umano: nei suoi occhi si riflettono emozioni, stati d’animo e stili di vita, ora intensi e penetranti, ora fragili e profondi. È attraverso questo sguardo potente che l’artista cattura l’essenza dell’uomo e il suo posto nell’universo dell’arte, ribadendo con forza quanto l’espressione creativa sia per lei un’urgenza reale, viva, radicata nel presente più che in un ideale distante.

La mostra-tributo a Calder, Joan Mitchell, Mark Rothko, Franz Kline, Paul Klee, Picasso e Michelangelo rappresenta la nuova tappa del Viaggio a colori nella fantasia di Carla Chiusano. Le otto grandi tele, esposte nella meravigliosa e prestigiosa sede Liquid di Capri, raccolgono e amplificano l’eredità delle serie Celebrating Diversity e Pianeta Terra, dove i leoni si fondevano con bandiere e mappe in un abbraccio visivo tra culture, identità e territori. “Oggi – spiega il curatore Ermanno Tedeschi – quel viaggio si fa più profondo: Carla sposta il baricentro proprio verso l’interiorità, trasformando il leone in una creatura totemica che attraversa simboli, epoche e sensibilità, diventando voce universale dell’animo umano e ponte tra l’arte e il mondo”.

 Carla Chiusano mira a superare l’estetica, usando l’arte come riflessione sulla condizione umana e sulla propria visione del mondo. Allo stesso modo, gli altri artisti che omaggia, pur provenendo da epoche e contesti diversi, hanno sfidato le convenzioni del loro tempo e comunicato a pubblici diversi, superando confini politici, geografici e linguistici.

Le opere sono un omaggio alla bellezza, al colore e al desiderio profondo di comunicare i pensieri più profondi dell’artista, siano essi positivi o negativi.

“Ricercare il Bello è come ricercare l’Anima in quello che ci circonda. Con questo nuovo progetto ho voluto rendere omaggio ai pittori che mi hanno regalato il Bello. La gioia e l’emozione di riprendere e studiare i loro capolavori è immensa. Fantastico sarebbe stato avere il loro racconto mentre dipingevano queste meraviglie, ma pennellata dopo pennellata ho riscoperto in modo autonomo e personale quello che forse volevano dire, mimetizzando all’interno delle loro opere un pezzettino di me attraverso il leone, spirito puro, la mia anima, io” commenta l’artista.

Il bello non è solo quello estetico, ma è un concetto che si discosta dall’estetica fisica e si radica nella dimensione più profonda e autentica dell’essere umano, crescendo nella tensione emotiva e nell’umanità imperfetta che ogni opera racchiude. Il bello interiore si manifesta nello sguardo intenso del leone, che diventa specchio dell’artista, del pubblico, dell’uomo contemporaneo in cerca di senso.

Le opere esposte:

TRIBUTE TO PICASSO – Olio su tela 130X150CM 2025

TRIBUTE TO PAUL KLEE – Olio su tela 140X140 CM 2024

TRIBUTE TO MICHELANGELO La Creazione – Olio su tela 35×140 CM 2025

TRIBUTE TO MARC ROTHKO – Olio su tela 140X140 CM 2024

TRIBUTE TO JOAN MITCHELL – Olio su tela 140X140 CM 2025

TRIBUTE TO FRANZ KLINE – Olio su tela 120X120CM 2024

TRIBUTE TO CALDER – Olio su tela 140X120 CM 2025

TRIBUTE TO MICHELANGELO Il tormento di Sant’Antonio – Olio su tela 120×120 CM 2025

La mostra/evento di Carla Chiusano sarà aperta dalle 10:00 a mezzanotte di sabato 12 luglio presso la galleria Liquid Art System di Capri – Via Vittorio Emanuele 56 con vernissage alle 18:30. Le opere saranno esposte nei mesi di luglio e agosto presso le diverse sedi del circuito di Franco Senesi   

Carla Chiusano, torinese, è un’artista italiana nelle radici ma internazionale nella forma mentis. Ha viaggiato e vissuto all’estero per molti anni. Non è stata conquistata da un singolo e unico paese, ma è diventata cultrice delle identità di ciascuno di essi. Ora vive e lavora tra Milano, nel suo studio in Via Maroncelli 9, e Capri. Le sue opere sono presenti in numerose collezioni private, istituzioni pubbliche, fondazioni e Musei italiani ed esteri.

I suoi più recenti lavori, come Il Pianeta Terra, esprimono il modo in cui l’essere umano ha visto e rappresentato il nostro pianeta, con tutta la sua ricchezza di emozioni. Celano il desiderio di comunicare pensieri, come traspare in modo forte, ma delicato, nell’installazione Dandelions realizzata presso la sede NATO a Bruxelles: i fiori gialli dei denti di leone si intrecciavano con il filo spinato dei campi di sterminio nazisti, lasciando emergere l’unicità e l’abilità dell’artista nel coniugare la bellezza della natura con la brutalità di cui l’uomo può rendersi capace. L’ironia è un’altra delle caratteristiche che spiccano nel suo lavoro, come si evince nella mostra Una città, quattro regine, allestita al Museo Nazionale di Ravenna, dove vengono omaggiate quattro donne che hanno fatto parte della storia della città: Galla Placidia, Teresa Guiccioli, Amalasunta e Francesca da Rimini, che sono ritratte sui muri in alcuni momenti della loro vita, accompagnate da vignette ironiche che ne illustrano, con leggerezza, i tratti salienti. La Dolce Vita è, invece, un progetto in cui l’artista racconta magistralmente, attraverso il pennello, la vita di Capri, mentre in occasione dell’ultima edizione del Salone del Mobile Carla Chiusano ha presentato due tavoli d’artista, espressione del suo nuovo progetto Tribute To.

Ermanno Tedeschi, torinese, è un curatore e critico d’arte. Lavora nel mondo della cultura in Italia e all’estero da oltre trent’anni. Ha costruito la sua professionalità partendo dalla passione per l’arte contemporanea maturata con l’attività di gallerista fino al 2014 nelle sedi di Torino, Milano, Roma e Tel Aviv. Negli ultimi anni, dopo la chiusura delle gallerie nel 2014, ha unicamente curato progetti con un forte obiettivo socio-culturale.

Liquid Art System è il circuito di gallerie con spazi espositivi a Capri, Positano, Ravello e Miami, fondato da Franco Senesi nel 2000.

Con un approccio “glocal” alla promozione dell’arte contemporanea, la Liquid guarda al mercato globale, non dimenticando i contesti locali. Mission della Liquid è recuperare le tecniche e le tradizioni dei singoli territori di provenienza degli artisti, portando in mostra temi universali e messaggi internazionali.

A metà strada tra locale e globale, il brand di gallerie vuole dare una risposta all’evoluzione del “sistema dell’arte”, adeguandosi agli enormi cambiamenti economici dei nuovi mercati e all’espansione tecnologica ed informatica.

Le diverse sedi organizzano mostre pubbliche e private in Italia ed all’estero e sono impegnate in progetti ed eventi, come le principali fiere di settore a Miami, New York, Londra, Istanbul.

Liquid Art System rappresenta artisti riconosciuti a livello internazionale e costituisce un importante punto di lancio per nuove promesse del Contemporaneo: opere impattanti e sceniche, che omaggiano la bellezza, che emozionano, comunicando in maniera diretta ed immediata con lo spettatore.

Le gallerie, situate in alcune delle destinazioni più ambite del Sud Italia, e da qualche anno anche a Miami, si caratterizzano per una ricerca artistica figurativa che concilia estetica e maestria tecnica, mettendo in relazione la suggestione dei luoghi espositivi con la potenza comunicativa delle opere.


 

Prec.

Capri Master Cup, nelle sfide ottimo Claudio Boniello

Succ.

C’è Stash a Capri: focacceria e festival

Articoli Correlati

“MARE SICURO”: INSTALLATE LE BARRIERE GALLEGGIANTI PER LA DELIMITAZIONE DELLE AREE DI BALNEAZIONE E LE BOE DI SICUREZZA PER IL TRANSITO DELLE IMBARCAZIONI
Comunicati Stampa

“MARE SICURO”: INSTALLATE LE BARRIERE GALLEGGIANTI PER LA DELIMITAZIONE DELLE AREE DI BALNEAZIONE E LE BOE DI SICUREZZA PER IL TRANSITO DELLE IMBARCAZIONI

15 Giugno 2025
All’Hotel Quisisana la presentazione del libro di Piero Marrazzo con i Lions Club Capri
Comunicati Stampa

All’Hotel Quisisana la presentazione del libro di Piero Marrazzo con i Lions Club Capri

15 Giugno 2025
Conferenza magistrato Catello Maresca in Comune
Comunicati Stampa

Conferenza magistrato Catello Maresca in Comune

14 Giugno 2025
Daniela Santanchè, Barbara Berlusconi, Tardelli e Merlino cantano nella Taverna dei Vip
Comunicati Stampa

Daniela Santanchè, Barbara Berlusconi, Tardelli e Merlino cantano nella Taverna dei Vip

14 Giugno 2025
PREMIO FARAGLIONI CAPRI 2025 A PLACIDO DOMINGO, SERATA DI GALA PER LA 30° EDIZIONE IL 9 SETTEMBRE AL TEATRO DEL GRAND HOTEL QUISISANA
Comunicati Stampa

PREMIO FARAGLIONI CAPRI 2025 A PLACIDO DOMINGO, SERATA DI GALA PER LA 30° EDIZIONE IL 9 SETTEMBRE AL TEATRO DEL GRAND HOTEL QUISISANA

13 Giugno 2025
Succ.
C’è Stash a Capri: focacceria e festival

C'è Stash a Capri: focacceria e festival

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]