• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Comunicati Stampa

Capri, The Island Revealed, il libro di John Clay MacKowen sarà presentato il 1 Ottobre alle 16.30 alla Biblioteca Nazionale di Napoli.

di Redazione
28 Settembre 2012
in Comunicati Stampa
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

 

COMUNICATO STAMPA
Invito.
 
27 settembre 2012
 
Il Centro Caprense Ignazio Cerio e la casa editrice inglese Beaconsfield Publishers hanno ristampato il quasi introvabile Capri di John Clay MacKowen, pubblicato nel  lontano 1884. Il libro è interessante da diversi punti di vista:  anzitutto si tratta della prima “guida turistica” della storia  interamente dedicata all’isola, scritta da un letterato  addentro alle cose isolane poiché viveva da diversi anni sull’isola, ed infine per le novità che presenta in merito alla biografia del colonello della Casa Rossa ad Anacapri. Oltre alla ristampa del testo originale, il volume – curato dalla prof.ssa Anna Maria Palombi Cataldi –  è arricchito da aggiornamenti delle varie materie trattate da MacKowen, aggiornamenti effettuati a cura di esperti e studiosi dei vari campi della storia isolana:  la geologia dal professor Filippo Barattolo, la storia antica dal professor  Eduardo Federico, l’archeologia dalla professoressa Rossella Zaccagnini , gli usi e costumi da Carmelina Fiorentino, la biografia del colonnello e la storia moderna dalla professoressa Palombi, il tutto completato da foto e disegni inediti, foto contemporanee di Antonio Federico ed una aggiornata bibliografia.
La guida, divisa in capitoli che trattano della storia dell’isola fino a fine Ottocento, ha costituito per anni un punto di riferimento per inglesi e  americani che giungevano sull’isola e volevano apprendere di più della sua storia. Mackowen, “forestiero” che come tanti arrivò sull’isola e vi visse per circa vent’anni, fu un  valoroso combattente durante la Guerra Civile e visse a lungo in Europa, affascinato da tutte le manifestazioni artistiche del Vecchio Continente.
            E’ stato possibile ricostruire la sua avventurosa vita  grazie ai documenti conservati presso l’Università della Louisiana e grazie alla collaborazione di famiglie isolane che hanno generosamente contribuito con propri documenti. Le “carte Mackowen” recentemente acquistate dal Centro Caprense e ora conservate nella sua biblioteca, documentano  la gioventù, la laurea in medicina a Parigi, i viaggi in Oriente e in Africa del colonnello, viaggi dai quali riportò antiche armi, mobili intarsiati, reperti archeologici che espose nella sua bella casa di Anacapri accanto a reperti antichi da lui stesso scavati a Damecuta e Gradola. Testimoniano  anche gli scontri con gli isolani, che portarono  a denunce e processi.  Anche il  progetto di scala di accesso alla Grotta Azzurra dalla sua proprietà a Gradola fu violentemente osteggiato. Il suo ritorno definitivo  in Louisiana è testimoniato dalla ricchissima biblioteca che Mackowen volle portare con sé al ritorno in patria e che si riteneva perduta ed invece, grazie all’appassionata e certosina ricerca delle bibliotecarie americane (e alla clemenza dell’Uragano Katrina che volle risparmiarla) è stata rintracciata e codici miniati, cinquecentine pergamene e tanti altri preziosi volumi sono stati  portati nella sezione rari della stessa Università a cui erano stati donati dagli eredi Mackowen. Le “carte Mackowen” hanno infine permesso di ricostruire le vicende legate alla sua morte  che decenni di letteratura isolana attribuivano ad uno schiavo liberato vendicatosi dello schiavista quando questi ritornò in patria, mentre la verità è in un biglietto scritto col proprio sangue da Mackowen morente.
Clicca qui per la locandina dell’evento
Clicca qui per la fotogallery
 
 
Per informazioni
Centro Caprense Ignazio Cerio
Tel. 0818376681
www.centrocaprense.org
Prec.

Tacfit Bootcamp 2012. Capri palcoscenico internazionale del fitness e delle arti marziali.

Succ.

Premio Capri San Michele a Kasper e Touraine. La cerimonia è stata preceduta dal convegno sul paesaggio

Articoli Correlati

FEDERALBERGHI ISOLA DI CAPRI: INTERVENIRE SUBITO A MARINA GRANDE, LA SITUAZIONE DEL PORTO E’ UNA VERGOGNA
Comunicati Stampa

FEDERALBERGHI ISOLA DI CAPRI: INTERVENIRE SUBITO A MARINA GRANDE, LA SITUAZIONE DEL PORTO E’ UNA VERGOGNA

2 Giugno 2023
Comunali: due liste in corsa a Capri, due ad Anacapri
Comunicati Stampa

I Comuni di Capri ed Anacapri hanno richiesto al Consorzio Gescab l’immediato ripristino del trattamento tariffario pendolari

31 Maggio 2023
Concerto a Palazzo Cerio “Isolani dal Golfo alle Americhe”,  il 02 giugno ore 18:30
Comunicati Stampa

Concerto a Palazzo Cerio “Isolani dal Golfo alle Americhe”, il 02 giugno ore 18:30

31 Maggio 2023
I Campioni d’Italia Olivera e Lobotka cantano sul palco dell’Anema e Core con Gianluigi Lembo, Sal Da Vinci e Decibel Bellini
Comunicati Stampa

I Campioni d’Italia Olivera e Lobotka cantano sul palco dell’Anema e Core con Gianluigi Lembo, Sal Da Vinci e Decibel Bellini

31 Maggio 2023
Anacapri, 3° edizione della Merenda nell’oliveta con Città dell’olio
Comunicati Stampa

Anacapri, 3° edizione della Merenda nell’oliveta con Città dell’olio

30 Maggio 2023
Succ.
Rissa all’alba ad Anacapri in Piazza Cerio. Quattro denunciati a piede libero.

Premio Capri San Michele a Kasper e Touraine. La cerimonia è stata preceduta dal convegno sul paesaggio

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com