Fonte: Il Mattino.it – 15 maggio 2025
di Anna Maria Boniello
La cerimonia si è svolta ieri 14 maggio
In occasione della Festa del Santo Patrono San Costanzo nella sala consiliare del Comune di Capri si è svolta ieri mercoledì 14 maggio la Cerimonia di consegna del Premio Campanile d’Oro Isola di Capri. Il Premio “Campanile d’Oro Isola di Capri” è stato istituito come riconoscimento per tutti coloro che si sono distinti per meriti particolari in ambito sociale, culturale, economico, scientifico e sportivo al fine di dare risalto al lavoro di quanti contribuiscono o abbiano contribuito al miglioramento della comunità locale e al suo sviluppo. I premi, in questa Prima Edizione, sono stati consegnati dal Sindaco di Capri Paolo Falco e sono andati al Dott. Antonino Salvia, per la sezione Premio all’impegno civile, per aver promosso valori di cittadinanza attiva, rispetto e legalità. Antonino Salvia ha ricevuto il campanile d’oro anche alla memoria del padre Giuseppe Salvia il direttore del carcere di Poggioreale che venne ammazzato dalla camorra. Gli altri premi sono stati assegnati al Sig. Guido Lembo, Premio alla memoria, per aver rappresentato un pezzo di storia di Capri il cui Mito, con la sua musica, ha portato oltre i confini dell’isola. A ritirare il premio è stata la famiglia Lembo che portano avanti continuandone il successo, oltre la memoria del loro congiunto anche la sua creatura: la Taverna Anema e Core. Al mito del basket Kobe Bryant, scomparso in un tragico incidente, Premio alla memoria, per il suo stretto legame con Capri, il cui nome con continuità promuoveva sui social, accrescendone la notorietà nel mondo e che addirittura ha chiamato sua figlia con il nome Capri; al Dottor Massimo Bratto, Premio alla memoria, per una vita dedicata, con professionalità e disponibilità esemplari, ai bimbi dell’isola quale medico pediatra; al Signor Giovanni Salvia, Premio alla memoria, per la passione e la dedizione dimostrate nell’attività di chef e di insegnante presso l’Istituto Alberghiero, portando avanti la tradizione culinaria dell’isola; all’Associazione Battiti di Pesca, Premio alla carriera per l’impegno in ambito sportivo e di promozione socio-culturale e ambientale a Capri; al Dottor Pasquale Saraceno Premio alla memoria, in riconoscimento dell’eccezionale contributo dato alla sanità isolana nell’arco di oltre 20 anni di carriera. Punto di riferimento fondamentale per la comunità; al Signor Elio Sica, alla memoria Premio alla solidarietà, per l’impegno nei confronti di persone in condizioni di estrema difficoltà, portato avanti in tante missioni umanitarie nei paesi del Terzo Mondo e come promotore della cultura e del turismo dell’isola. Grande commozione da parte della cittadinanza che ha partecipato alla cerimonia e sentite parole di riconoscimento da parte del Sindaco di Capri Paolo Falco che ha voluto ricordare quei cittadini con un premio che ieri ha visto la sua prima edizione.
Photogallery Capri Press by G. Rosato