• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri Pharma, l’edizione 2023 dal 14 al 16 aprile

La terza edizione di Capri Pharma, organizzata dall'Ordine dei farmacisti di Napoli, affronterà temi d'interesse di tutta la filiera farmaceutica. Appuntamento dal 14 al 16 aprile 2023.

di Redazione
17 Marzo 2023
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte:FarmaciaVirtuale.it

L’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli ripropone anche per il 2023 l’evento Capri Pharma, convegno giunto alla terza edizione, che affronterà diversi aspetti del settore farmaceutico, dalla farmacogenomica ai servizi, dall’industria alla forza lavoro, fino alla distribuzione. L’evento, organizzato in collaborazione con la società CapriMed, si terrà sull’isola campana dal 14 al 16 aprile 2023. Cambiamento, crescita e confronto saranno le parole chiave della conferenza che, come dichiara l’organizzazione, «sarà anche il luogo dove contribuire a definire gli aspetti scientifici, politici e istituzionali emergenti, attraverso il contributo di relazioni che saranno tenute dagli opinion leader delle diverse declinazioni nelle quali si articola la professione del farmacista». Tra i temi in calendario, si parlerà anche di editoria, elettronica ed evoluzione digitale. Apertura con la farmacogenomica Il 14 aprile i lavori avranno inizio alle 16.00, con la partecipazione di diverse
autorità, quali Vincenzo Santagada, presidente dell’Ordine dei farmacisti della provincia di Napoli, Marino Lembo, sindaco di Capri, Riccardo Iorio, presidente di Federfarma Napoli, Enrico Coscioni, presidente dell’Agenas, Matteo Lorito, rettore dell’Università degli Studi di Napoli Federico II e Marta Schifone dalla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana. Il pomeriggio sarà interamente dedicato alla farmacogenomica, in una sessione moderata da Mariano Fusco, direttore del Servizio farmaceutico Asl NA2, in cui interverranno Amelia Filippelli dell’Università degli Studi di Salerno, Maria Laura Cisale dell’Università di Roma La Sapienza, Anna Rosa Marra, direttrice dell’Aifa, Enrico Coscioni, presidente dell’Agenas, Angela Zampella, direttore del Dipartimento di Farmacia (UniNa), Alessandra Mecozzi, farmacista Regione Lazio e Piera Maiolino, delegato Sifo Campania. La farmacia a trecentosessanta gradi I temi affrontati il 15 aprile abbracciano diversi aspetti legati alla gestione della farmacia, con un focus sui servizi, sul lavoro e la previdenza. Il convegno si aprirà alle 10.00 con la sessione Servizi e telemedicina: un futuro per la farmacia? introdotta da Vincenzo Santagada e Riccardo Iorio. Ugo Trama, direttore del Servizio farmaceutico Regione Campania, modererà gli speech di Erika Mallarini dell’Università Bocconi, Franco Falorni dello Studio Falorni, Marco Alessandrini, responsabile divisione Health & Pharma della Banca del Fucino, Giovanni Trombetta dello Studio Guendalini, Anna Rosa Racca, presidente Federfarma Lombardia e Lorella Lombardozzi, dirigente del Servizio farmaceutico Regione Lazio. Alle 11.30 è previsto un approfondimento sull’industria, con la sessione Industria farmaceutica, risorsa ed eccellenza italiana, introdotta da Raffaele Marzano, consigliere dell’Ordine farmacisti di Napoli. Seguiranno gli interventi di Giovanni Mensorio, presidente della commissione Industria Regione Campania, Vincenzo Maglione, AD di Farmaceutici Damor, Tommaso Casillo, presidente di Soresa, Ettore Rosato dalla Camera dei Deputati della Repubblica Italiana e Marcello Gemmato, sottosegretario alla Salute. Alle 12.30 è previsto un focus su Previdenza e lavoro autonomo in farmacia: luci e ombre, moderato da Vincenzo Santagada, con la partecipazione di Marco Lazzaro, Emilio Croce e Pasquale Imperatore, rispettivamente direttore generale, presidente e consigliere del CdA dell’Enpaf. Il pomeriggio sarà a disposizione dei partecipanti. Focus sulla distribuzione farmaceutica PharmaCapri si chiuderà il 16 aprile con un momento dedicato alla distribuzione. Il tema sarà affrontato a partire dalle 10.30 nella sessione La distribuzione farmaceutica: ganglio vitale della filiera, introdotta da Raffaele Marzano. A seguire si avvicenderanno gli interventi di Ettore Morra di So.Farma.Morra, Crescenzo Cinquegrana di Guacci Spa, Pierluigi Petrone, presidente di Assoram, Fabrizio Iacobacci di PharmacomItalia, Mirko De Falco di Farvima Medicinali e l’on Marcello Gemmato. La sessione terminerà alle 12.00 con l’intervento conclusivo di Vincenzo Santagada. Per iscriversi al convegno occorre compilare il modulo online e inoltrarlo a info@caprimed.com entro e non oltre il 5 aprile 2023.

Prec.

Villa Lysis riapre i suoi forzieri. Il Comune affida all’ass. Apeiron la struttura per 2 anni (Photogallery)

Succ.

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

Articoli Correlati

Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace
Events

Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace

25 Maggio 2023
Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione
Events

Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione

24 Maggio 2023
Anacapri: Le Voci di Capri, 26 Giugno alle 21.30  in Piazza San Nicola
Events

Anacapri: Le Voci di Capri, 26 Giugno alle 21.30 in Piazza San Nicola

23 Maggio 2023
Anacapri: Merenda nell’Oliveta 2023, il 28 maggio alle 9,30 in località Orrico
Events

Anacapri: Merenda nell’Oliveta 2023, il 28 maggio alle 9,30 in località Orrico

23 Maggio 2023
Jacques d’Adelsward-Fersen. La vita e il sogno di un poeta a Capri. Centenario della scomparsa, sabato 27 maggio a Villa Lysis
Events

Jacques d’Adelsward-Fersen. La vita e il sogno di un poeta a Capri. Centenario della scomparsa, sabato 27 maggio a Villa Lysis

22 Maggio 2023
Succ.
Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

Papa Francesco, Navigazione Libera del Golfo regala la “Barca di Pietro”

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com