• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri meta più ambita in Italia, ai vertici della classifica delle località più costose d’Europa

di Redazione
24 Settembre 2011
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

 

Capri meta preferita dei Paperon de’ Paperoni. L’Isola azzurra si piazza ai vertici della classifica delle località più costose d’Italia e del mondo, con una media che varia dai 200 ai 300 euro a notte. Ad annunciare il primato è stato l’Hotel Price Index, che elabora l’analisi dell’andamento dei prezzi degli alberghi di tutto il mondo, pubblicato da Hotels.com, portale del Gruppo Expedia, leader nelle prenotazioni degli alberghi online che risulta il più cliccato dagli amanti del booking turistico in rete. A scorrere i dati che riguardano le località di vacanza e le città italiane, oltre al primato conquistato dall’Isola di Capri, emerge che i prezzi degli alberghi nel 2011 sono rimasti sostanzialmente invariati rispetto al 2010, tranne alcuni casi in cui il calo delle tariffe è comunque contenuto intorno a percentuali minime.
Il Bel Paese si conferma quindi meta preferita dei turisti stranieri, mantenendo alta l’attenzione e battendo le località di vacanza emergenti in Europa e nel resto del mondo. Nel panorama delle località di vacanze italiane, nonostante tocchi i vertici del listino, l’isola di Capri è rimasta la località più gettonata, battendo le sarde Alghero e Olbia, che hanno subito un sostanziale calo in percentuale dei prezzi, fino anche al 20% in meno rispetto all’anno scorso. Stessa situazione in Sicilia, dove le tariffe hanno accusato cali fra il 7 e l’11%, con l’unica eccezione di Taormina. La raffinata ed elegante località siciliana è seconda in classifica subito dopo Capri, con una media di 140 euro a notte per camera (+6% rispetto allo scorso anno), seguita da Viareggio, Stresa e Bolzano. Queste le cinque località più care d’Italia, anche se come ha sottolineato Gianfranco Morgano, general manager dell’Hotel Quisisana (capofila della catena di alberghi di lusso, assieme a La Scalinatella, Casa Morgano e Flora), “le tariffe che gli albergatori praticano a Capri sono assolutamente in sintonia con il rapporto qualità/prezzo. Gli alberghi dell’isola – continua Morgano – mantengono un altissimo standard di servizi, che abbinato alla bellezza dei luoghi, alla nostra cultura dell’ospitalità, rendono accattivante e gradevole il soggiorno, facendo diventare Capri la meta preferita per il turista che soggiorna sull’isola non solo negli alberghi di lusso ma anche in quelli delle altre categorie. Caratteristiche quest’ultime che è molto difficile ritrovare tutte insieme nelle altre località sia italiane che straniere sparse in ogni angolo del mondo”. Ed è con questo primato che l’azienda Capri si avvia a chiudere la fase estiva della sua stagione turistica che grazie al convegno dei Giovani Industriali e ad altri appuntamenti importanti si prolunga di fatto di circa un mese sino al Ponte di Ognissanti.  
Prec.

Lavori non autorizzati a Capri, sequestri da parte dei Carabinieri.

Succ.

Premio Capri San Michele 2011, ad Anacapri la cerimonia di premiazione.

Articoli Correlati

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Seconda edizione del Capri Book Festival
Events

Seconda edizione del Capri Book Festival

7 Maggio 2025
San Costanzo, domenica processione sotto la pioggia del Patrono di Capri e giornata della Medicina
Events

Città di Capri: Festeggiamenti in onore di San Costanzo, programma del 14 maggio 2025

7 Maggio 2025
TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)
Events

TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)

5 Maggio 2025
“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole
Events

“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole

5 Maggio 2025
Succ.
Premio Capri San Michele 2011, ad Anacapri la cerimonia di premiazione.

Premio Capri San Michele 2011, ad Anacapri la cerimonia di premiazione.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]