di Massimo Lionetti
Nonostante due giorni di cattivo tempo intenso è continuata con una discreta costanza la prima edizione della Capri Master Cup.
Si è giocata una solo gara nel Girone A. Ed è stata una gara importante visto che Giuseppe Losco, cronologicamente parlando, è stato l’ultimo giocatore a debuttare nella competizione. Losco ha avuto la meglio su De Gennaro fermo a zero in fatto di gare vinte. In testa ci sono sempre i due Ruggiero, Domenico e Leonardo, Fabrizio Salzano però rimane in agguato.
Armando Esposito chiude la settimana perfetta con due successi in altrettanto gare. Batte prima, in un match combattuto, Aldo Aprea e poi abbastanza in scioltezza il giovane Marino Savastano. Passaggio del turno a portata di servizio. Prima vittoria di Michele Paone che in due set ha avuto la meglio su Cristiano Moscovio. In testa ancora Matteo De Martino, questo però è il girone di Giacomo Staiano che giocherà la prossima settimana.
Non è stata un settimana fortunata per Gabriele Franciosa, che ha dovuto affrontare due racchette dotate di una certa esperienza. Prima Valerio Paone e poi Costanzo Staiano. Per Gabriele due sconfitte e discorso qualificazione al Tabellone A che diventa complicato. Il settimo e l’ottavo di ogni girone, comporrano invece il Tabellone B. Con questo successo Costanzo raggiunge, grazie alle due vittorie ottenute, in testa alla classifica Augusto Castellano che ha però vinto lo scontro diretto. Concetto, questo, che potrebbe tornare di grande importanza lungo il corso del torneo.
Il girone D è quello per il quale, sempre in questa settimana, si sono giocate più partite. Di queste due sono state vinte dall’Avv.Giovanni Vuotto che prima ha regolato Lionetti, poi la rivelazione Hafenscher. L’esperienza di Giovanni Vuotto, unita ad una tecnica chirurgica, pongono l’avvocato come terza forza del girone. Vincono una gara a testa le due teste di serie del gruppo, Boniello e Mellino rispettivamente con Lionetti e con Fabio Vuotto. Infine, dopo due sconfitte, Lionetti ha battuto in due set Pipolo. Gruppo di ferro nel quale tutti hanno la possibilità di qualificarsi tra i primi sei. Solo i primi due però, in questo come logicamente negli altri gironi, saranno ammessi direttamente agli ottavi di finale.