Fonte: Metropolis
di Marco Milano
CAPRI – Capri isolata, si torna al letargo invernale alla ricerca di informazioni. L’isola azzurra coinvolta, come la maggior parte dello Stivale da una giornataccia sul fronte meteo, con tanto di allerta diramata nelle ore precedenti, è stata vittima di un nuovo isolamento per quanto concerne i collegamenti marittimi con la terraferma, “interrotto” solo da qualche corsa di traghetto (la prima del mattino e poi Napoli-Capri delle ore 14.20 e la successiva per la tratta in senso inverso). Panico e tam-tam tra chat e telefonate per capire sin dalle prime ore se il lunedì sarebbe stato completamente nero e quindi con impossibilità di raggiungere luoghi di lavoro, studio e cure mediche dall’isola verso la terraferma ma anche viceversa ed in particolare per il comparto edile da un lato e del pubblico impiego dall’altro, che, soprattutto nel mondo scolastico, poggia molto le sue fondamenta sul personale in arrivo dal “continente”. E non sono mancate ancora una volta rimostranze da parte dell’utenza costretta all’attesa ai moli di imbarco per capire se ci sarebbe stata o meno qualche partenza, in considerazione dell’assenza, ancora oggi, di una piattaforma ufficiale, una info-line dove ottenere informazioni. Una lacuna colmata dall’encomiabile attività volontaria e gratuita delle persone che si occupano della pagina Fb “Info Collegamenti Marittimi” che, con puntualità, forniscono tutti gli aggiornamenti necessari. Intanto non meno disagevole si preannuncia la giornata di oggi per lo scoglio amato dall’imperatore Tiberio in particolare nelle prime ore del mattino, interessate, ancora, da previsioni di mare agitato.