Fonte: Metropolis
di Marco Milano
A Capri tra maltempo e collegamenti a singhiozzo si riaffaccia la stagione “fredda”. Turisti e viaggiatori che nonostante il novembre inoltrato si vedono ancora in giro tra la piazzetta salotto del mondo e il borgo marinaro alle prese con gli allestimenti natalizi sono anche diventati involontari testimoni dell’isola azzurra in modalità…isolamento. L’allerta meteo che ha preso il via questa mattina unita alle prime avvisaglie del pomeriggio di ieri li ha portati a vedere da vicino il rovescio della medaglia, la Capri che quando si spengono le luci dei riflettori della stagione estiva e della ribalta di località mondana tout court, diviene un piccolo lembo di terra completamente confinante con acque che di questi periodi iniziano “ a schiumare rabbia” (metaforica of course…). E così già poco dopo l’ora di pranzo ieri è iniziato il “bollettino” dei collegamenti marittimi sospesi, il tam-tam sulle chat dei pendolari per capire a che ora scappare dal lavoro per garantirsi il ritorno a casa mentre i turisti della bassa stagione passeggiavano tra le strade dell’isola, di questi tempi di gran lunga meno affollate del periodo estivo e non sempre particolarmente vive e vivaci di luci e colori. Ad emergere ancora una volta, nel weekend appena iniziato, sono le classiche criticità, ovvero l’assenza di una infoline o un’app dedicata ai viaggiatori sule vie del mare, sopperita dalla straordinaria cortesia degli addetti alle biglietterie di Marina Grande e dal servizio gratuito di chi cura con impegno e passione la pagina social “Info Collegamenti Marittimi Fb”. Intanto tra domani e dopodomani mattina possibile tregua del maltempo, ma, sembra che il mare agitato sia dietro l’angolo, già da lunedì sera.