• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, imbuto di folla e auto «Marina Grande è nel caos»

di Redazione
4 Giugno 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

RASSEGNA STAMPA

Fonte: Il Mattino di sabato 3 giugno 2023

di Anna Maria Boniello

Caos nel porto e sulle banchine. Muri di folla tra turisti, taxi, veicoli. Operatori turistici sul filo della crisi di nervi come i vacanzieri, la Capitaneria e le autorità che stanno cercando di arginare i problemi seguiti alla chiusura della «banchinella» per un dissesto sul fondale. La situazione è andata aggravandosi dal 19 maggio, quando venne segnalato agli uffici della Capitaneria di Porto di caduta in acqua di pietrame e «sgrottamento» della testata del Molo 21 (detta la banchinella), un largo spazio per l’ormeggio dei natanti di grosse dimensioni per merci e passeggeri.
Da quel giorno il porto di Capri è stato mutilato di una larga fascia legata non solo al transito dei passeggeri, ma anche allo sbarco dei veicoli per il trasporto merci. Il disagio ha aggravato la situazione caotica che già si vive da anni alla Marina Grande in estate, quando gli sbarchi toccano i 14mila arrivi giornalieri.
LO SPIRAGLIO Ma si è aperto uno spiraglio. La Regione con Capitaneria di Porto e i due comuni isolani hanno comunicato che una soluzione a breve termine è stata trovata. La Regione ha accolto la richiesta delle due amministrazioni di istituire a partire da lunedì una corsa notturna da Capri alle ore 2.20 con rientro a Capri da Napoli alle 4. «Tutto ciò per consentire l’imbarco e lo sbarco di veicoli adibiti a trasporto merci unitamente ad eventuali passeggeri al fine di dividere il traffico merci da quello turistico», spiega il vicesindaco di Anacapri Franco Cerrotta.
Mentre per agevolare la mobilità a terra il sindaco Marino Lembo, a partire da lunedì, emanerà un’ordinanza per il divieto di transito sulla strada veicolare direttrice Marina Grande Capri a partire dalle 9 alle 12.
«Tutto ciò – dice il sindaco di Capri Marino Lembo – per far defluire correttamente il transito dei turisti ed evitando la promiscuità di sbarchi di veicoli merci e passeggeri». Infine l’imprenditore alberghiero Toto Naldi, amministratore dell’Hotel La Pazziella, a conclusione di questo lungo periodo di stress attacca: «In una sede ufficiale di imprenditori alberghieri un sindaco dell’epoca mi disse che avrebbe decongestionato il porto di Capri che veniva sovraffollato dai flussi in arrivo e partenza. Devo dire che sotto i ponti è passata molta acqua, anche il porto di Capri doveva essere ammodernato e ampliato per ottenere lo stesso risultato del Molo Beverello. Con amarezza – conclude Naldi – a distanza di anni devo constatare che la situazione a Capri nella gestione dei flussi è rimasta immutata se non addirittura peggiorata».

Prec.

Tassa di sbarco, a Capri incassati due milioni e ottocentomila euro

Succ.

Capri: stop ai mezzi pesanti, da domani via la nave notturna per il trasporto merci

Articoli Correlati

Domenica pomeriggio arriva il luna park Giardini della Flora Caprense
News

Domenica pomeriggio arriva il luna park Giardini della Flora Caprense

23 Settembre 2023
Il giallo di Capri a “Chi l’ha visto”, intanto continuano i grandi numeri di turisti
News

Il giallo di Capri a “Chi l’ha visto”, intanto continuano i grandi numeri di turisti

22 Settembre 2023
Premio Malaparte a Benjamin Labatut: domenica la cerimonia a Capri
News

Premio Malaparte a Benjamin Labatut: domenica la cerimonia a Capri

22 Settembre 2023
“Capri deve essere un’isola con un porto e non un porto con un’isola”.
News

“Capri deve essere un’isola con un porto e non un porto con un’isola”.

21 Settembre 2023
Yoga facciale a Capri: la ginnastica per il viso per l’evento a due passi dai Faraglioni
News

Yoga facciale a Capri: la ginnastica per il viso per l’evento a due passi dai Faraglioni

21 Settembre 2023
Succ.
Capri: stop ai mezzi pesanti, da domani via la nave notturna per il trasporto merci

Capri: stop ai mezzi pesanti, da domani via la nave notturna per il trasporto merci

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]