• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, il ministro della Giustizia Carlo Nordio al meeting della scuola superiore della Magistratura (Photogallery)

Affrontate questioni cruciali come l'innovazione nel processo civile

di Redazione
18 Ottobre 2023
in Events, Photogallery
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino.it

di Anna Maria Boniello

Questo fine settimana di metà ottobre ha visto Capri al centro di una due giorni dedicata allo studio e confronto tra esperti del settore giuridico che hanno discusso sui temi cruciali legati alla digitalizzazione della Giustizia, con particolare attenzione alle più scottanti questioni di diritto del lavoro. Promossi dal Ced della Corte suprema di Cassazione e dalla Scuola Superiore della Magistratura, giunto ormai all’undicesima edizione, i webinar hanno offerto un’opportunità unica di approfondimento e dibattito su questi argomenti di grande attualità. Nella giornata conclusiva, domenica 15 ottobre, nella straordinaria cornice della Certosa di San Giacomo che ha ospitato la parte finale del convegno, l’evento si è arricchito della presenza istituzionale del Ministro della Giustizia Carlo Nordio. Un’importante partecipazione quella di Nordio che ha evidenziato la delicatezza e l’importanza della digitalizzazione della giustizia come fattore per vincere la lentezza dei processi e rilanciare, attraverso una giustizia più efficiente, l’economia del paese. Non sono mancati ovviamente i saluti del Sindaco Marino Lembo che ha partecipato al meeting unitamente al direttore della Certosa di San Giacomo Pierfrancesco Talamo che con la loro presenza hanno rafforzato ancor più l’importanza degli argomenti trattati.

Photogallery Capri Press by G. Rosato

 

1 di 8
- +

Dopo l’apertura sono stati affrontati gli argomenti giuridici al centro della due giorni di dibattito con i vertici della magistratura, tra cui la prima presidente della Corte Suprema di Cassazione,  Margherita Cassano, il presidente del Consiglio Nazionale del Notariato, Giulio Biino, il presidente della Scuola Superiore della Magistratura Giorgio Lattanzi e il presidente del Consiglio di Presidenza della Giustizia Tributaria Antonio Leone. Erano altresì presenti il viceministro della Giustizia, Francesco Paolo Sisto, numerosi consiglieri del CSM e il direttore generale dell’AGID, Mario Nobile. Dopo gli interventi si sono avute una serie di tavole rotonde dove sono state affrontate questioni cruciali come l’innovazione nel processo civile, la prospettiva europea sull’innovazione nella giustizia e l’importanza della ricerca giurisprudenziale e normativa nella digitalizzazione. Mentre la vice presidente della Scuola Antonella Ciriello ha evidenziato come sia indispensabile la realizzazione di una digitalizzazione consapevole che, in linea con le indicazioni provenienti dall’Europa, semplifichi le regole tecniche processuali, così da rendere la giustizia, nel suo insieme, più accessibile per i cittadini e per gli operatori della giustizia. Nei lavori pomeridiani si è avuto un secondo webinar, suddiviso in quattro gruppi di approfondimento.  Esperti del settore hanno coordinato questi gruppi, che si sono concentrati su contributi pratici e teorici proposti dai partecipanti stessi. Durante queste sessioni, sono state presentate soluzioni innovative e dimostrazioni pratiche relative alla digitalizzazione della giustizia. L’obiettivo era promuovere un dibattito partecipativo e stimolare la condivisione di conoscenze e best practice tra i professionisti del settore. In conclusione, l’evento di Capri del 2023 ha voluto affrontare come tema principale le questioni di diritto e processo del lavoro, l’intelligenza artificiale, le novità legislative, come il whistleblowing e la tutela sindacale delle piattaforme digitali. Anche in questo caso, la Scuola Superiore della Magistratura ha organizzato un webinar parallelo per i partecipanti a distanza.

Prec.

Sgarbi a Capri: “per me l’isola ha un significato speciale”

Succ.

L’Oro di Capri: paesaggisti internazionali in escursione negli oliveti di Anacapri (Photogallery)

Articoli Correlati

Oggi pomeriggio la Parata di Babbo Natale in Piazzetta a Capri
Events

Capri: oggi alle ore 16.00 in Piazzetta arriva Babbo Natale

7 Dicembre 2023
A Capri gli studenti devolvono il ricavato dei biglietti del Mak Π allo sportello psicologico
Events

Anacapri: Intervento notturno di Gori, ordinanza di chiusura tratto stradale

6 Dicembre 2023
Capri Blue Lizard: Shanty convocata per la selezione “Academy Italia Femminile”
Events

Capri Blue Lizard: Shanty convocata per la selezione “Academy Italia Femminile”

6 Dicembre 2023
Anacapri, il 7 dicembre si inaugura il Winter Village
Events

Anacapri, il 7 dicembre si inaugura il Winter Village

5 Dicembre 2023
Avviso dalla Protezione Civile: allerta meteo gialla con venti forti sulla Campania
Events

Avviso dalla Protezione Civile: allerta meteo gialla con venti forti sulla Campania

2 Dicembre 2023
Succ.
L’Oro di Capri: paesaggisti internazionali in escursione negli oliveti di Anacapri (Photogallery)

L’Oro di Capri: paesaggisti internazionali in escursione negli oliveti di Anacapri (Photogallery)

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]