• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Capri, i candidati a sindaco lotta all’overtourism

di Redazione
24 Maggio 2024
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Il Mattino – 24 maggio 2024

Turismo di massa la sfida di Capri «Così l’isola scoppia»

`Resse al porto e caos collegamenti le priorità dei due candidati a sindaco Da sciogliere il nodo del parco marino «Favorevoli ma tutelando le imprese»

di Antonino Pane

La parola magica è regolamentazione. Tra over tourism e area marina protetta, Capri si prepara alle elezioni dell’8 e 9 giugno. Due i candidati in campo, l’ex sindaco Ciro Lembo e il medico Paolo Falco. Nessuno vuole sentire parlare di numero chiuso; tutti, però, invocano un piano di accosti che scaglioni meglio arrivi e partenze; un piano che decongestioni Marina Grande dall’incredibile caos che si crea quando arrivano più mezzi contemporaneamente o si incrociano sbarchi e imbarchi sulla stessa banchina. L’imbuto di Marina Grande, la fila enorme alla funicolare, le code ai mini bus erano diventati un incubo anche per Marino Lembo, il sindaco uscente che ha deciso di non candidarsi per un doppio mandato che, fino a dieci giorni prima della scadenza per la presentazione delle liste, sembrava scontato. E invece Lembo, sorprendendo molto esponenti anche della sua maggioranza, ha detto no. «Non c’erano le condizioni politiche per proseguire – dice oggi – e ho deciso di non fermarmi». Quali sono le condizioni politiche venute meno? Lembo non vuole aggiungere altro. Secondo i rumors della Piazzetta, erano cresciuti gli appetiti tra alcuni rappresentati della ex maggioranza e allora ha deciso di farsi da parte. Certo è che i cinque anni da sindaco sono stati densi. I temi importanti non sono mancati: i collegamenti, l’over tourism, il parco marino. «Tutti temi centrali – ha sottolineato Lembo – su cui abbiamo cercato sempre di salvaguardare l’identità di Capri. Molte questioni purtroppo sono regolamentate da leggi nazionali, abbiamo solo potuto prendere atto della situazione. Certo, ora nel mio ruolo di vice coordinatore nazionale della sezione turismo di Forza Italia, cercherò di far introdurre norme di salvaguardia per le piccole isole».

I SERVIZI

Già, norme di salvaguardia. O, addirittura, una legge speciale per Capri. La chiederà l’Unione nazionale consumatori con un appello rivolto direttamente a Mattarella. «Ci rivolgiamo – dice il presidente di Unc Capri, Teodorico Boniello – al Capo dello Stato. Viviamo in spazi ridottissimi dove non c’è la possibilità di emigrare in comuni vicini. A Capri e ad Anacapri l’over tourism è diventata una piaga sociale». Troppi turisti? Il candidato sindaco Ciro Lembo, un veterano dell’amministrazione di Capri, nella lista Capri ai Capresi ha inserito nomi, come l’imprenditore Roberto Russo, che conoscono benissimo le dinamiche del turismo. E, insieme, ripetono che il problema non è il numero delle persone ma la regolamentazione dei servizi. «Si badi bene – sottolinea Ciro Lembo – che non parliamo solo dei servizi marittimi ma anche di quelli terrestri. Come prima cosa chiederò un incontro alla Regione per impostare un ragionamento completamente nuovo sui collegamenti marittimi e terrestri. Sia chiaro, noi vogliamo i turisti, ma li vogliamo scaglionati, distanziati. Non è possibile continuare a sfidare la sorte sul molo dove ad ogni incrocio di partenza e arrivo, qualcuno rischia di finire in acqua». Questa una priorità. E poi? «Mettiamo subito nel mirino la rete di distribuzione elettrica sull’isola. È vecchia, fatiscente e pericolosa. Sono stato in primissima linea quando abbiamo preteso di collegare Capri alla terraferma e grazie a Terna ci siamo riusciti. Ora apriamo una battaglia contro la Sippic, che gestisce una rete obsoleta». Poi c’è il Parco Marino? «Esatto. Noi siamo assolutamente favorevoli, ma è necessario trovare un punto di equilibrio tra servizi di accoglienza, tutela del mare e interessi privati».

PARCO MARINO

Determinatissimo anche Paolo Falco, chirurgo all’ospedale del Mare e candidato sindaco con la lista Capri Futura. «Apriremo immediatamente il fronte collegamenti marittimi. La situazione di oggi è pericolosa e offriamo un’immagine pessima ai nostri ospiti. Diciamo subito basta alle solite riunioni dove non si approda mai a nulla. Capri, con me sindaco, pretenderà ascolto. Siamo un’isola che contribuisce parecchio al Pil regionale, vogliamo quello che ci spetta e subito». Falco, contemporaneamente si rivolge ai capresi. «Sono un medico e so benissimo che la politica ci deve anche aiutare a servire meglio le persone. Nelle mie priorità inserisco gli interessi degli isolani che vivono a Capri 12 mesi all’anno. Penso alla sanità, agli anziani, ai diversamente abili. Penso alle difficoltà che bisogna affrontare quando si necessita di servizi non disponibili a Capri. Il Comune deve essere la casa di tutti, degli imprenditori ma anche dei lavoratori. Tutti i problemi possono avere una soluzione soddisfacente se si affrontano con serenità e serietà. Migliorare la sanità, ad esempio, non aiuta solo i capresi; anche gli ospiti arrivano più tranquilli se sanno che possono essere curati». Anche la tutela del mare con l’Area Marina Protetta rientra in queste specificità? «Certamente. Bisogna salvaguardare l’isola e il suo mare questa è una priorità. Ma bisogna farlo senza compromettere gli interessi delle aziende capresi che offrono servizi per il godimento del mare».

Prec.

Fermare le demolizioni degli abusi di necessità a Capri

Succ.

Capri, la Plan X apre la stagione estiva con la mostra «Lacrimae Rerum»

Articoli Correlati

Capri, corteo silenzioso pro-Palestina: la lotta contro la guerra e i suoi focolai nel mondo (Photogallery)
News

Capri, corteo silenzioso pro-Palestina: la lotta contro la guerra e i suoi focolai nel mondo (Photogallery)

28 Maggio 2025
Restyling per la spiaggia di Marina Grande
News

Restyling per la spiaggia di Marina Grande

28 Maggio 2025
Corteo silenzioso pro Palestina per le strade di Capri
News

Corteo silenzioso pro Palestina per le strade di Capri

28 Maggio 2025
A Capri questa mattina corteo per i palestinesi e la pace
News

A Capri questa mattina corteo per i palestinesi e la pace

27 Maggio 2025
Domani a Capri corteo pacifico per la Palestina
News

Domani a Capri corteo pacifico per la Palestina

26 Maggio 2025
Succ.
Capri, la Plan X apre la stagione estiva con la mostra «Lacrimae Rerum»

Capri, la Plan X apre la stagione estiva con la mostra «Lacrimae Rerum»

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]