• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri e la Germania insieme per il centenario della morte del pittore Diefenbach

di Redazione
18 Ottobre 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

IMG_7377Mariano Della Corte. Capri e la Germania celebrano il centenario dalla morte del pittore tedesco K. W. Diefenbach. L’artista tedesco autore di quadri famosi conservati nella Certosa di San Giacomo è stato dal 1899 al 1913 uno dei personaggi di spicco della vita culturale dell’isola, seguace della dottrina teosofica, vegetariano  e simbolista, adoratore del sole. Capri oggi  ha voluto ricordarlo  con una celebrazione promossa dalla Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, artistico ed ento antropologico e per il Polo Museale della Città di Napoli,  dall’Associazione Internazionale Amici della Certosa di Capri  e dalla Città di Capri. Una delegazione di 60 persone, provenienti dalle città di Elz e di Hadamar in Germania, luogo natale del pittore K.W. Diefenbach, è arrivata a Capri per  visitare il Museo Diefenbach dedicato  al celebre artista tedesco che dimorò sull’isola per oltre 13 anni, in cui produsse oltre 300 dipinti. Il museo Diefenbach, sito negli spazi che una volta ospitavano il refettorio dei certosini, e sin dal 1974 è il luogo dove  sono state esposte le  31 tele del maestro tedesco che per volere dell’allora soprintendente Raffaello Causa furono lì collocate in seguito alla loro donazione, avvenuta nel 1972, da parte di un erede del pittore allo Stato italiano. La delegazione straniera guidata da Stefanie Sonnentag, presidente della sezione tedesca degli Amici della Certosa di Capri, è stata accolta dalla direttrice della Certosa di San Giacomo, Anna Maria Romano, che ha dato il suo personale benvenuto alla numerosa delegazione tedesca che era guidata dal  Presidente della Società di Storia di Elz, Josef Schmitt, dal sindaco di Elz, Horst Kaiser  che ha organizzato il viaggio e da Hartmut Kuhl, Presidente dell’Associazione dei musei di Hadamar. Gli ospiti tedeschi hanno potuto godere di una visita particolare negli spazi museali , da poco oggetto di un nuovoed accorto  allestimento avvenuto in seguito al restauro di alcuni dipinti effettuati  dalle studentesse della scuola “Arti ornamentali” del comune di Roma, con il coordinamento della professoressa Daniela Caporali Viggiani.  Dopo il tour tra i tesori della Certosa  che ha entusiasmato i concittadini del famoso pittore tedesco si è passati al tradizionale scambio di doni tra i sindaci delle due comunità tedesche e il sindaco della Città di Capri, Ciro Lembo, che nel suo intervento ha ricordato l’importanza della presenza degli artisti tedeschi sull’isola di Capri sin dall’800, come contributo, stimolo e parte integrante del nostro patrimonio culturale. Gli Amici della Certosa, rappresentati da Stefanie Sonnentag, come segno di ringraziamento, hanno donato al direttore dell’Associazione dei musei di Hadamar, Hartmut Kuhl, il libro di recente pubblicazione per la casa editrice Grimaldi – Diefenbach e Capri – scritto dalle due storiche dell’arte di origini  caprese   Antonia Tafuri e Roberta De Martino. Infine è stata proiettata una presentazione sui luoghi simbolo della città di Hadamar che hanno coinvolto la figura di Diefenbach e in cui sono serbate alcune sue opere tra cui la famosissima “Per Aspera ad Astra”.L’incontro si è concluso  nel chiostro piccolo della Certosa dove si  affaccia il  museo  e nel salutare la  delegazione  la direttrice della Certosa di San Giacomo ha rinnovato l’invito a tornare sull’isola e a proseguire le iniziative di scambio interculturali tra Hadamar e Capri che rappresentano i due poli della vita dell’ artista tedesco.

 

 

Prec.

Il Belvedere Dentecala a Capri intitolato al violinista Falco

Succ.

Dopo la frana di settembre, interdetto il tratto di costa dalla Grotta della Forca allo scoglio di Unghia Marina, sul versante di Marina Piccola.

Articoli Correlati

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00
Events

“Avevo un sogno – Fersen”
Spettacolo teatrale itinerante a Villa Lysis
Sabato 31 maggio, ore 17:00

8 Maggio 2025
Seconda edizione del Capri Book Festival
Events

Seconda edizione del Capri Book Festival

7 Maggio 2025
San Costanzo, domenica processione sotto la pioggia del Patrono di Capri e giornata della Medicina
Events

Città di Capri: Festeggiamenti in onore di San Costanzo, programma del 14 maggio 2025

7 Maggio 2025
TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)
Events

TGR: L’Oro Verde di Anacapri nella Guida Slow Food (Video)

5 Maggio 2025
“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole
Events

“Porto di Napoli nel caos”: diritto alla mobilità per pendolari e residenti di Capri e delle altre isole

5 Maggio 2025
Succ.
Dopo la frana di settembre, interdetto il tratto di costa dalla Grotta della Forca allo scoglio di Unghia Marina, sul versante di Marina Piccola.

Dopo la frana di settembre, interdetto il tratto di costa dalla Grotta della Forca allo scoglio di Unghia Marina, sul versante di Marina Piccola.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]