• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capri, Comune Virtuoso, l’Assessore al Bilancio Salvatore Ciuccio spiega le ragioni del primato.

di Redazione
4 Aprile 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri
Capri comune virtuoso. Grazie ad un bilancio in attivo con un avanzo di gestione di oltre otto milioni di euro, il Comune di Capri oggi è entrato di diritto nella graduatoria dei centoquarantatre comuni italiani che si fregiano del titolo di “virtuosi”. Un primato in questi durissimi periodi di crisi economica che è stato raggiunto grazie ad un’oculata gestione ed una serie di interventi che hanno consentito, nel corso degli anni, di accumulare in un fondo tutto il denaro che non poteva essere speso in ottemperanza con il patto di stabilità. A spiegare il meccanismo è stato lo stesso Assessore al Bilancio Salvatore Ciuccio, che dal 1995 ha sempre rivestito la carica di Assessore occupandosi di questo delicato settore, forte anche della sua esperienza di dottore commercialista. “Il tesoretto che oggi è a nostra disposizione, ma che non possiamo utilizzare in rispetto al patto di stabilità, è nato come fondo rischi nel corso degli anni a causa di una serie di vertenze e controversie che avevamo in corso e che, in caso di condanna sarebbero gravati sulle casse del Comune. E’ stato un atteggiamento prudente – continua l’Assessore Ciuccio – che oggi viene premiato. Le risorse messe da parte in maggioranza provenivano dall’ICI per le seconde case, prima che venisse abolito, e continua con gli introiti che fruttano dall’occupazione del suolo pubblico che sotto la voce Cosap, che viene concesso a bar e ristoranti. Altri proventi ci arrivano dalle locazioni di immobili di proprietà comunale. L’addizionale IRPEF invece viene mantenuta allo 0.5% a livelli bassi. La maggior parte delle uscite – continua l’assessore al bilancio – viene destinata al personale dipendente ed ai costi per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani, che sono triplicati rispetto ad altri comuni per la difficoltà di accesso alle abitazioni e del trasferimento in terraferma. Questa uscita si avvicina a quattro milioni e mezzo di euro l’anno, che vengono quasi tutti coperti dalle imposte dei residenti, e per una minima parte, lo scorso anno, essendo una società a capitale pubblico, c’è stata una copertura del comune con un versamento di circa settecentomila euro”. Il comune, stando ad una attenta lettura del bilancio, non ha mai violato il patto di stabilità e nel corso degli anni non ha mai fatto segnare il rosso, chiudendo con un avanzo superiore al 10%. Nel 2011 il Comune è riuscito, grazie alle sue entrate, ad estinguere alcuni mutui e grazie a questa manovra è anche riuscita a ridurre il suo indebitamento. “L’unico neo – spiega in conclusione l’Assessore Ciuccio – è che il Governo Monti ha stabilito che i comuni dovranno versare queste cifre nella tesoreria unica dello Stato, che frutterà un interesse dell’ 1%. Una novità rispetto alla situazione precedente, che ci consentiva ad ogni comune di avere una propria tesoreria che consentiva di accedere ad interessi più vantaggiosi. L’Anci ha chiesto al Governo di rivedere questa posizione in maniera che i capitali risparmiati rendano qualcosa in più ai comuni, dando loro la possibilità di utilizzarli a vantaggio del proprio territorio.”

Prec.

Settimana della cultura, dal 14 Aprile visite nei luoghi del mito a cura della Cooperativa Culturale Nesea.

Succ.

Chiude il ristorante “Da Gemma”. Scompare un pezzo di storia dell’isola azzurra.

Articoli Correlati

Capri, Villa Lysis incontra Dante con l’Associazione Polis 3.0.
Events

Ápeiron: Spettacolo teatrale “Locas” Domenica 11 giugno alle ore 19 a Villa Lysis

1 Giugno 2023
TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)
Events

TGR: Mathías Olivera alla scoperta di Capri (Video)

30 Maggio 2023
La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)
Events

La prima volta a Capri di Mathias Olivera per uno scorcio vacanziero (Photogallery)

30 Maggio 2023
Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace
Events

Anacapri: Il laboratorio Eikasia presenta dialogando con… , 30 maggio ore 21 presso sala Cacace

25 Maggio 2023
Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione
Events

Capri Senza Barriere: Grande successo per l’evento Capri Danza Sport Inclusione

24 Maggio 2023
Succ.
Chiude il ristorante “Da Gemma”. Scompare un pezzo di storia dell’isola azzurra.

Chiude il ristorante "Da Gemma". Scompare un pezzo di storia dell'isola azzurra.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com