Anna Maria Boniello
Capri –
L’isola azzurra si veste a festa, in attesa dell’appuntamento con il brindisi di mezzanotte all’ombra del campanile in Piazzetta che scandirà i dodici rintocchi che saluteranno il 2012. Sul grande palco che il Comune di Capri, su iniziativa dell’assessore al turismo Marino Lembo, ha fatto allestire in un angolo del salotto del mondo si alterneranno l’attore e musicista Stefano Masciarelli con la sua band e l’artista napoletano Mimì De Maio che daranno il via allo show in una piazza che si annuncia gremita di turisti, vacanzieri e isolani che come da tradizione si danno appuntamento nell’agorà musicale dell’ultimo dell’anno per salutare poi l’alba dal belvedere della funicolare con dirimpettaia Napoli e il Vesuvio. Ed anche se quest’anno sono mancati all’appuntamento alcuni alberghi stellati, a Capri si è registrato il pienone negli hotel a quattro stelle che hanno voluto sfidare comunque i venti di crisi diventando la location preferita per gli irriducibili vacanzieri di fine d’anno. Tutto esaurito alla Residenza, al Regina Cristina, alla Certosella a Tragara, al Relais Maresca a Marina Grande, alla Floridiana a Occhio Marino e il pienone è stato registrato anche in tutti i bed&breakfast, nelle case vacanza e nelle pensioni e strutture turistiche di Capri ed Anacapri. Da ieri è caccia all’ultimo tavolo per il cenone nei ristoranti intorno alla Piazzetta, templi della gastronomia isolana come Capricorno, Michel’angelo, Scialapopolo, Verginiello, Donna Rachele, Deja-Vù, E’Divino e Tinello, oltre a Villa Verde dove brinderanno insieme i vacanzieri e i grandi nomi dello star system protagonisti della kermesse del cinema “Capri Hollywood” assieme al produttore della kermesse Pascal Vicedomini. Tra questi Franco Nero premiato come leggenda del cinema, il famoso attore Gerard Butler con la sua ultima fiamma, la bella Madelina Ghenea lo scorso anno madrina a “Capri Hollywood” che ha passato lo scettro quest’anno all’attrice moldava Olga Kent, il regista e produttore Enrico Vanzina, Edoardo Ponti con la moglie Sasha Alexander, Tiziana Rocca con Giulio Base. Cenone anche ad Anacapri, per gli ospiti della “città di sopra” che hanno già prenotato un tavolo al Melos, al Gustò, al Tablita e a Terrammare con i piatti tipici della gastronomia isolana e della tradizione della grande “abbuffata” del 31. Dopo i cenoni tutti in Piazzetta dove si festeggerà fino all’alba. E dopo la performance degli artisti Stefano Masciarelli con la sua band, Mimì De Maio con la sua voce e chitarra accompagnato dal percussionista Carcarà Lemos e dal sassofonista Gaetano Maria Palumbo, spazio ai dj isolani che si alterneranno alla consolle trasformando il salotto del mondo in discoteca all’aperto.