• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Capilupi, la TAC c’è ma non può essere attivata.

di Redazione
20 Ottobre 2015
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

capilupiAnna Maria Boniello. Capri – A Capri a distanza di due anni è arrivata la Tac, ma non è ancora in funzione e rimane come un inutile simulacro nei locali della diagnostica. All’ospedale Capilupi di Capri tra poco si sarebbero raggiunti i due anni senza la TAC, l’importante strumento utile per diagnostiche gravi la cui mancanza ha costretto degenti e malati a recarsi a Napoli pur in caso di gravi patologie,  in ospedali che fanno capo all’ASL1 Loreto Mare e Vecchio Pellegrini. Molti isolani invece dovevano rivolgersi ai centri privati e di diagnostica convenzionati. A bandire la gara per l’acquisto di una nuova TAC, visto che quella che esisteva all’interno dell’ospedale era desueta e fuori uso, e nemmeno i pezzi di ricambio erano reperibili,  è stato all’inizio dello scorso anno il tanto contestato direttore sanitario dell’epoca il dott. Giuseppe Papaccioli che venne sostituito dal dott. Giuseppe Monaco. Dopo l’espletamento di tutto l’iter burocratico con l’assegnazione della gara con il conseguente acquisto della struttura, la TAC è arrivata al Capilupi a metà del mese di Settembre, ed ora, a distanza di un mese, senza ancora essere messa in uso si trova all’interno di un ambiente del Capilupi, mentre gli ammalati ed i capresi continuano a recarsi in terraferma per sottoporsi ad un esame che potrebbe benissimo essere fatto all’interno del nosocomio isolano. Bocche cucite al Capilupi sia sull’arrivo della tac che sulla sua non messa in funzione, ma da notizie raccolte si è appreso che dopo essere stata disimballata la TAC è stata solamente poggiata al posto di quella ormai fuoriuso nei locali adibiti alla diagnostica, adiacenti al pronto soccorso e la sala operatoria  ma non è stata ancora allacciata, perché non c’è stato l’adeguamento degli impianti elettrici, elemento indispensabile per verificarne il funzionamento e predisporne il collaudo. Un impedimento che potrebbe portare ad allungare ancora più i tempi di attesa e ci si avvia verso i mesi invernali, e qualcuno ricorda che in quest’anno ci sono stati alcuni incidenti gravi, di cui uno mortale, e fu impossibile effettuare il trasferimento perché il giovane perse la vita senza aver potuto effettuare un esame importante come quello della tomografia assiale computerizzata. Eppure sull’argomento si sono spesi fiumi di inchiostro, fu proprio “Il Mattino” il 15 Gennaio 2014 primo fra tutti a denunciare che la TAC si era guastata, ed i primi a scendere in campo furono proprio i sindaci di Capri ed Anacapri per smuovere i vertici dell’ASL NA1 Centro, all’epoca presieduta da Ernesto Esposito. Dopo gli amministratori, Franco Cerrotta per Anacapri, e Ciro Lembo all’epoca sindaco di Capri, a denunciare la mancanza della TAC furono anche i sindacati. In particolare l’UGL che, non essendo possibile ricorrere alla riparazione ed alla sostituzione dei pezzi di ricambio, chiesero ai  vertici dell’ASL NA1 e dell’Assessore alla Sanità della Regione Campania dell’epoca di procedere d’urgenza all’acquisto di una TAC di nuova generazione. L’invito venne raccolto dal dott. Papaccioli e i reparti amministrativi dell’ASL impegnarono le somme utili per l’acquisto di una nuova TAC. E intanto fra cambi dei vertici Asl e le varie nomine che si sono succedute si è saputo che fra qualche giorno si insedierà a Capri il nuovo direttore sanitario del Capilupi il dott. Nunzio Quinto, già direttore sanitario degli Ospedali Incurabili e San Gennaro di Napoli. E si spera che sia proprio il nuovo direttore sanitario a portare a definitiva conclusione una vicenda che è durata due anni e che ha creato agli isolani non pochi disagi mettendo molte volte a rischio la salute pubblica.

Prec.

Giovani industriali di Capri, il bilancio ok nelle parole del consigliere Antonino Esposito

Succ.

Tempesta su Capri: black out, frane e allagamenti

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

L’isola azzurra si tinge di giallo con “SherloCkapri, enigmi all’ombra dei faraglioni”

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Tempesta su Capri: black out, frane e allagamenti

Tempesta su Capri: black out, frane e allagamenti

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]