• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home News

Caos vie del mare, il sindaco di Capri: garantire posti ai residenti e rispettare gli accordi in Regione

di Redazione
19 Agosto 2023
in News
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: Metropolis

di Marco Milano

CAPRI – “Diritto alla continuità per i residenti sull’isola di Capri”. A sollecitarlo è stato il sindaco di Capri Marino Lembo in una missiva inviata alle compagnie di navigazione e alla Regione Campania. Oggetto della corrispondenza vari disagi sul fronte dei collegamenti marittimi, in particolare quelli segnalati da capresi e anacapresi sulle difficoltà a reperire un posto sui mezzi in partenza da Napoli in alcune fasce orarie prese d’assalto di questi periodi da turisti e vacanzieri. Ad essere state evidenziate, inoltre, sono state le criticità sulla bigliettazione on line e sull’età minima dei passeggeri paganti. Ad intervenire nei giorni scorsi e in precedenti occasioni sull’argomento condividendo varie segnalazioni inviate dall’utenza era stato già il delegato isolano dell’Unione Nazionale Consumatori Teodorico Boniello ed anche “CapriVera” il gruppo consiliare di minoranza guidato in consiglio comunale da Paolo Falco. “Si sollecita il rispetto – ha scritto il primo cittadino di Capri Marino Lembo – del diritto dei residenti con quota riservata di almeno quaranta posti ad acquistare titoli di viaggio entro quindici minuti dalla partenza, come da accordo presso la Regione Campania, il 2 maggio 2019”. Inoltre nella lettera è stato messo in evidenza “che a tutt’oggi non è possibile prenotare biglietti on line con la tariffa residente”. La richiesta è quella di dare possibilità di imbarco esibendo il ticket elettronico già acquistato evitando, dunque, una ulteriore coda alle biglietterie. “Nel contempo si richiede la possibilità per i residenti – ha sottoscritto il sindaco di Capri – di poter acquistare titoli di viaggio andata/ritorno a Capri per il rientro in giornata, di rivedere la tariffazione dei titoli di viaggio per i bambini e di estendere l’età minima a quattro anni compiuti”. Il sindaco Marino Lembo ha anche preannunciato alle compagnie di navigazione che “metterà in agenda la convocazione di un tavolo di concertazione tra le parti sul tema con la Regione Campania”. La delegazione isolana dell’Unione Nazionale Consumatori ha definito l’intervento del sindaco di Capri “un segnale importante e chiaro e si auspica non isolato – ha detto Teodorico Boniello – Nel caso in cui le compagnie di navigazione continuino ad adottare tali condotte in dispregio dei diritti fondamentali dei cittadini, è necessario che i Comuni procedano giudizialmente per le note violazioni e per fare accertare il grave inadempimento agli accordi presi in passato con le compagnie marittime”.

Prec.

Buonocore a Capri oltre settant’anni di bontà e il primo mezzo secolo in via Quisisana

Succ.

Calcolatrice e pallone, riparte la Fanten

Articoli Correlati

Riaperto il termine per la partecipazione al Servizio Civico del Comune di Capri
News

A Capri servizio civico e riapertura delle borse lavoro

18 Ottobre 2025
Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola
News

Anacapri: dalla Soprintendenza Archeologica il via ai lavori nella villa Imperiale di Gradola

17 Ottobre 2025
“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico
News

“SherloCkapri” al via con un grande successo di pubblico

17 Ottobre 2025
Capri ricorda Guido Lembo con una regata dedicata ai giovani velisti – 19 ottobre ore 12, Marina Grande
News

Cinquanta giovani ricordano Lembo con la gara a Capri

17 Ottobre 2025
TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)
News

TGR: Circuiti differenziati, osservatorio, progetto Dmo: Capri ha deciso di cambiare (Video)

16 Ottobre 2025
Succ.
Calcolatrice e pallone, riparte la Fanten

Calcolatrice e pallone, riparte la Fanten

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]