• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Caos al porto, sfuma l’ipotesi di far attraccare le navi al molo della “banchinella”.

di Redazione
19 Luglio 2012
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Anna Maria Boniello. Capri – Non ci sarà l’annunciato trasferimento dell’ormeggio dei traghetti Caremar al molo della “banchinella” nel porto commerciale di Capri. L’incontro convocato stamani nella sede della Circomare di Marina Grande, indetto dal Tenente di Vascello Alessandro Sarro, ha registrato il diniego dei comandanti dei maxi traghetti, che hanno rappresentato, nel corso della riunione, le difficoltà che insorgono nel piccolo specchio d’acqua del porto di Capri, per effettuare in sicurezza le manovre d’ormeggio nel molo indicato, a causa delle particolari caratteristiche delle imbarcazioni che mal si adattano a quel punto di accosto del porto di Capri. La “Banchinella”, secondo il Comandante Sarro che agli inizi di luglio aveva portato all’attenzione delle autorità regionali e comunali e le forze dell’ordine i momenti di pericolo che si vivono sul molo centrale, doveva essere la soluzione per eliminare il caos e il sovraffollamento sul braccio principale del porto. L’incontro di ieri, che doveva servire ad avviare l’iter, invece ha registrato una battuta d’arresto sulla soluzione lanciata dalla Capitaneria di Porto, ed a conclusione del vertice si è stabilito di trovare delle soluzioni tampone come quella di rimodulare anche in maniera temporanea alcuni orari del piano accosti, che compete alla Regione, in particolare quelli dei mezzi veloci, per evitare la concomitanza di operazioni nella banchina principale durante il periodo della sosta della nave Caremar, oppure di trasferire l’attracco di alcuni mezzi monocarena presso il molo della banchinella durante gli orari critici. Per quanto riguarda il piano accosti, il funzionario regionale del Servizio Trasporti e Viabilità ha precisato che bisognerà attendere il piano orario per il 2013, tenendo conto della concomitanza degli arrivi e partenze di mezzi e passeggeri. Nell’attesa, il Comandante Sarro, ha chiesto ai funzionari regionali di valutare un intervento tampone per questi mesi estivi al fine di evitare pericoli di sicurezza e funzionalità sulla banchina centrale, e la soluzione prospettata dal Comandante del Porto di Capri, di utilizzare anche la banchinella per gli ormeggi di monocarena ed aliscafi potrebbe rappresentare una via d’uscita provvisoria, così come potrebbe esserlo quella ipotizzata di far slittare alcuni accosti in una fascia oraria giudicata meno critico, alla luce dell’impossibilità, prospettata dai comandanti, di utilizzare la banchinella come ormeggio definitivo dei traghetti della Caremar. Il mezzo pesante della flotta Caremar che sbarca intorno alle 14.30 con il suo carico di passeggeri e veicoli, nell’ora di maggiore flusso turistico, creando le scene che ultimamente hanno attratto l’attenzione del nuovo comandante della Circomare Capri. “La banchina del porto a quell’ora dovrebbe essere libera – ha ribadito il Comandante Alessandro Sarro – per cui è sempre più urgente trovare una soluzione mirata a separare i flussi”. Si prevede quindi che l’approdo in quelle ore per aliscafi e monocarena potrebbe essere proprio l’ormai famosa banchinella, l’ampia piazzola che da Largo Fontana il cuore del borgo marinaro arriva nello specchio d’acqua del Porto Commerciale, e che proprio per la sua ampiezza potrebbe diventare l’ormeggio idoneo dei mezzi veloci.

Quisisana
Prec.

Ospedale Capilupi, la benefattrice ritira la donazione di due milioni di euro.

Succ.

Scacco allo Zar”, il libro del vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano sarà presentato a Capri venerdì 20 Luglio ai Giardini di Augusto.

Articoli Correlati

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
TGR: Intelligenza Artificiale e Giustizia, Confronto a Capri (Video)
Events

TGR: Intelligenza Artificiale e Giustizia, Confronto a Capri (Video)

6 Ottobre 2025
Succ.
Scacco allo Zar”, il libro del vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano sarà presentato a Capri venerdì 20 Luglio ai Giardini di Augusto.

Scacco allo Zar”, il libro del vicedirettore del TG1 Gennaro Sangiuliano sarà presentato a Capri venerdì 20 Luglio ai Giardini di Augusto.

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]