• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Barbara Nappini a Castellammare per presentare il libro “La natura bella delle cose”

di Redazione
29 Marzo 2025
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: LucianoPignataro.it

di Marco Milano

Domenica a Castellammare di Stabia la Presidente di Slow Food Italia, Barbara Nappini presenterà il suo libro “La natura belle delle cose” (Slow Food Editore). A promuovere l’evento l’associazione socioculturale “l’Incrocio delle Idee” e l’associazione Slow Food Costiera Sorrentina e Capri, con la finalità di fornire utili informazioni per la difesa di quelli che sono i fondamentali diritti soggettivi e collettivi legati all’alimentazione, la sostenibilità, il clima e la difesa e la tutela dell’ambiente. Barbara Nappini fiorentina di nascita, vive da anni nella campagna della Valdambra. Dopo anni in una multinazionale nel mondo della moda, infatti, quindici anni orsono scelse di trasferirsi in un casale in campagna appassionandosi alla permacultura ed in generale alle tecniche sperimentali legate all’agricoltura, misurandosi con l’autoproduzione. Dopo aver incontrato Slow Food Colli Superiori del Valdarno e scoperto “Terra Madre Salone del Gusto”, un momento come ha spiegato lei stessa le ha “cambiato profondamente la vita”, è diventata prima membro del comitato esecutivo Toscana e del consiglio nazionale di Slow Food Italia e poi da quasi cinque anni è presidente nazionale. “Un libro quello della Nappini – si legge nella presentazione – che, inevitabilmente, conduce a profonde riflessioni attraverso una gradevole descrizione delle bellezze del nostro pianeta, le bellezze delle piccole e apparentemente insignificanti cose e azioni quotidiane, che costituiscono un motore silenzioso e potente in grado di riconnetterci con gli altri, con quello che ci circonda e che ci permettono di rimanere umani”. Ma, oltre a riflettere, il libro, attraverso significative testimonianze, invita ad agire, ponendosi anche come strumento per chi volesse approfondire il proprio impegno per un futuro. La presentazione del libro vedrà dialogare con l’autrice il giornalista e componente del direttivo dell’Incrocio delle Idee Giovanni Mura. A seguire sarà offerto un gustoso aperitivo preparato con prodotti locali.

Presentazione libro “La natura belle delle cose” (Slow Food Editore) presso Salone Luisella Viviani via Gesù 29 nella sede dell’Associazione L’Incrocio delle idee ore 11 – domenica 23 marzo

Prec.

L’Italia del Turismo si ritrova ad Amalfi per il Summit Nazionale del 3 e 4 aprile. Parteciperà anche la Città di Capri

Succ.

Capri Spring Festival: tra antichi sapori e storici sentieri (Gallery)

Articoli Correlati

L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”
Gusto

Centinaia di ristoratori hanno firmato per un’Italia anti-overtourism “il manifesto dell’ospitalità etica”

30 Agosto 2025
Succ.
Capri Spring Festival: tra antichi sapori e storici sentieri (Gallery)

Capri Spring Festival: tra antichi sapori e storici sentieri (Gallery)

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]