• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Bandiere Blu, assegnato il riconoscimento per il 2013 alla spiaggia di Gradola ed al Porto Turistico di Marina Grande.

di Redazione
15 Maggio 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

L'isola azzurraAnna Maria Boniello. Capri – Da ieri sventolano due bandiere blu negli angoli più belli dell'isola. La prima su quel tratto di costa di Anacapri tra Gradola e punta del Faro, a metà strada tra un piccolo paradiso terrestre e scorci di storia antica e la seconda nel versante opposto dell'isola sul pennone del porto turistico di Capri, dove da ieri sul punto più alto del gran pavese insieme agli altri vessilli fa bella mostra la bandiera blu che ogni anno il Fee, la Fondazione per l'educazione ambientale assegna come riconoscimento alle località balneari, agli approdi e porti turistici ed a spiagge e lidi che riescono a mantenere alto la qualità dell' habitat naturale. Quasi una certificazione ambientale che tiene conto di una serie di requisiti che vanno dalla bontà delle acque allo standard di qualità delle strutture. E quest'anno Anacapri vede confermata la sua bandiera blu legata a due siti di straordinaria bellezza: Punta del Faro e Gradola. Non si tratta però solo di scorci panoramici ma di due punti dell'isola veri e propri paradisi marini dove si trovano stabilimenti balneari come il Lido del Faro di Nello d'Esposito ed a Gradola, il caratteristico stabilimento balneare in legno ed il Riccio Beach Club del patron Tonino Cacace, tempio del buon gourmet unico ristorante sul mare insignito di una stella Michelin, proprio a ridosso della Grotta Azzurra, mitico antro che fu il ninfeo dell'imperatore Tiberio. Una new entry invece è la bandiera blu che la Fondazione per la stagione 2013 ha voluto assegnare come sigillo di qualità al porto turistico di Capri. Una marina che ospita trecento posti barca e che viene definito non a caso l'approdo dei vip e del jet set internazionale, ma anche location privilegiata per regate internazionali di grandissimo livello. Il porto turistico si appresta infatti ad ospitare già in questo terzo weekend di maggio uno degli appuntamenti velici più prestigiosi la Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race, una regata riservata ai Maxi Yacht, imbarcazioni che vanno dai 18 ai 30 metri. L'ambito riconoscimento che è arrivato proprio alla vigilia dell'importante appuntamento velico che è organizzata dalla International Maxi Association insieme allo Yacht Club Gaeta E.V.S. E lo Yacht Club Capri, impreziosisce ancora di più la piccola marina che può vantare nel suo palmares un premio che è destinato ai porti più prestigiosi che possono vantare un elevato standard sia delle strutture a terra ed a mare, insieme alla professionalità degli operatori che lavorano all'interno dello scalo marittimo dell'isola. La bandiera blu infatti è un riconoscimento internazionale la cui istituzione risale all'Anno Europeo dell'Ambiente, nel lontano1987 e si avvale del supporto e la collaborazione di due agenzie dell'ONU, l'Unep relativa al programma delle Nazioni Unite per l'Ambiente e l'Unwto, l'organizzazione mondiale del turismo. Due organismi internazionali con cui la Fee, ha sottoscritto il protocollo in partnership internazionale. Il riconoscimento viene assegnato proprio a quelle località turistiche e balneari che rispettano gli standard e criteri rivolti alla gestione sostenibile del territorio, e tutti i canoni di sostenibilità ambientale. In Campania, insieme al Porto Turistico di Capri ad essere insignito delle bandiere blu nella provincia di Napoli è stato il porto di Pozzuoli, Marina di Camerota, il Porto Turistico di Agropoli e quello di Acciaroli. Ed accanto ad Anacapri una bandiera blu è stata assegnata in penisola a Massalubrense e ben 11 vessilli nelle località sparse nella Provincia di Salerno, Positano, Pisciotta, Palinuro, Sapri, Casalvelino, Ascea, Montecorice Agnone, Castellabate, Agropoli, Vibonati e Pollica.

Quisisana
Prec.

Classifica Trivago, a Capri i maggiori rincari per gli Hotel. L’ira di Gargiulo, presidente Federalberghi “Capri è stanca di subire critiche immotivate”.

Succ.

Si inaugura la stagione della grande vela Rolex in Mediterraneo. Aperto a Gaeta il Villaggio Regate della Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race 2013:

Articoli Correlati

Sherlock Holmes sbarca a Capri e l’isola delle sirene si tinge di giallo
Events

13 Ottobre 2025
Aperitivo e Musica per i Migliori Amici
Events

Aperitivo e Musica per i Migliori Amici

11 Ottobre 2025
I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri
Events

I Camper della Prevenzione sbarcano a Capri e Anacapri

11 Ottobre 2025
Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”
Events

Venerdì 17 Ottobre torna la Cena di Gala di That’s Amore Capri al Ristorante “Da Paolino”

10 Ottobre 2025
VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI  LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”
Events

VELA, DOMENICA 12 OTTOBRE A CAPRI LA DECIMA EDIZIONE DEL TROFEO “FABRIZIO GALLI”

10 Ottobre 2025
Succ.
Chiuse le iscrizioni della Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race, in svolgimento (18-24 maggio) tra Gaeta, Capri e le isole Eolie.

Si inaugura la stagione della grande vela Rolex in Mediterraneo. Aperto a Gaeta il Villaggio Regate della Rolex Capri Sailing Week/Volcano Race 2013:

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]