• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Autorità Garante per la concorrenza e il mercato: alle battute finali il procedimento sulle compagnie marittime

di Redazione
15 Novembre 2014
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

porto capridi Anna Maria Boniello

Capri – Con l’audizione di giovedì nella sede dell’Antitrust a Roma si è arrivati alle battute finali del contenzioso aperto tra i residenti nelle isole e le compagnie di trasporti marittimi che operano nel golfo di Napoli. Nell’udienza, che si è conclusa a tarda sera, presso la sede dell’Autorità Garante della concorrenza e del mercato che ha raccolto nel corso degli anni centinaia di ricorsi in merito ai collegamenti marittimi, sono stati ascoltati dal presidente dell’Antitrust Giovanni Pitruzzella i rappresentanti delle società di navigazione e quelli del circolo Pd dell’isola di Capri insieme ai giovani dei Forum di Capri ed Anacapri entrambi firmatari dei ricorsi che hanno portato all’apertura del procedimento. Nel corso della seduta sono state esposte dai relatori tutte le motivazioni che il Pd racchiuse nel suo primo esposto presentato all’Autorità Garante il 25 maggio del 2012 e firmato da Paolo Federico e Paola Mazzina, segretaria del circolo dell’isola di Capri, dove venivano segnalati all’Antitrust gli aumenti tariffari e variazioni di tipologie dei biglietti anche per i residenti mediante un manifesto-volantino rivolto all’utenza che il 22 maggio tutte le compagnie affissero alle biglietterie. E proprio da quel giorno iniziò la battaglia coinvolgendo l’Autorità Garante e segnalando l’atteggiamento messo in atto da parte delle compagnie di navigazione chiedendo all’Antitrust se ravvisava “comportamenti” lesivi della concorrenza anche perché nel comunicato rivolto agli utenti, scrive il Pd nel suo esposto, venivano fuori due aspetti: “la violazione delle regole essenziali sulla concorrenza e la violazione delle regole procedurali”. “Nella seduta di giovedì – ha dichiarato il segretario del circolo Pd di Capri Paola Mazzina – solo cinque capresi si sono presentati per difendere e tutelare i diritti dei cittadini non solo dell’isola di Capri ma delle altre isole del golfo. Sfidando – ha dichiarato la responsabile del Pd – la forza delle compagnie private di navigazione, tutte assistite da affermati avvocati, il circolo del Pd insieme ai rappresentanti dei Forum di Capri ed Anacapri ha rappresentato al presidente dell'Antitrust i disagi che quotidianamente gli utenti delle vie del mare devono affrontare e ha rivendicato il diritto alla mobilità e continuità territoriale delle isole del Golfo di Napoli”. Una maggiore sicurezza e mobilità tra Capri e la terraferma è sempre più necessaria, anche perché “nel corso degli ultimi anni – ha spiegato nella sua relazione all’Antitrust Paola Mazzina del Pd – le difficoltà sono aumentate per l’eliminazione di servizi importanti che si erano conquistati nel tempo. Si pensi ad esempio alla sanità, alla sede distaccata del tribunale, all’eliminazione dello sportello Equitalia che oggi costringono larga parte della popolazione a spostarsi quasi quotidianamente sulla terraferma con maggiore frequenza rispetto al passato”. Hanno partecipato all’audizione i rappresentanti dei Forum dei giovani Luca Della Femina per Anacapri, per Capri Roberto Bozzaotre, Ludovica Di Meglio e Costanzo Cerrotta. L’esito dell’istruttoria si saprà tra qualche tempo. I rappresentanti delle compagnie marittime che operano nel golfo che mantengono i collegamenti con Capri, Ischia, Procida e Sorrento, da parte loro, nel respingere gli addebiti rivolti dai ricorrenti all’Antitrust hanno contestato l’iter procedurale che è stato attivato nei loro confronti così come la qualità dei servizi offerti da tutte le società marittime all’utenza. Per quanto riguarda le modalità della gestione che le ha portate a riunirsi in consorzio, i rappresentanti delle compagnie hanno spiegato che l’iter fu esplicitamente avviato e richiesto dagli uffici competenti della Regione che scelse a quei tempi di avere un unico organismo interlocutore che riunisse, sotto una sola sigla, tutte le società di navigazione, avviando una nuova organizzazione marittima anche stabilendo un piano di orari triennali per la stagione turistica e per i periodi di bassa stagione.

Prec.

Trasporti marittimi nel golfo di Napoli: udienza finale all’Antitrust

Succ.

Lavori per l’elettrodotto: conclusa in tre giorni la posa del cavo sottomarino Torre Annunziata-Capri

Articoli Correlati

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio
Events

Ogni comportamento ha una ragione: come interpretare i segnali dei bambini? Ne discute la Psicologa Olimpia Sinfarosa – 16 Luglio ore 17 – Centro Caprense I. Cerio

15 Luglio 2025
Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00
Events

Presentazione del libro “La tarantella dell’isola di Capri. Storia e immagini di balli, voci e antichi suoni”, 12 luglio alle ore 19.00

11 Luglio 2025
CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI
Events

CENA STELLATA 29 LUGLIO | L’OLIVO E DAVIDE OLDANI FIRMANO UN RACCONTO DI MARE A QUATTRO MANI

9 Luglio 2025
Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025
Events

Città di Capri: Prosegue il calendario degli Eventi Sportivi 2025

9 Luglio 2025
“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis
Events

“ARTEMISIA” A VILLA LYSIS, Domani 9 luglio alle ore 19:00, a Villa Lysis

8 Luglio 2025
Succ.
Presentato a Capri il progetto Terna, entro il 2015 Capri sarà collegata alla rete elettrica nazionale.

Lavori per l'elettrodotto: conclusa in tre giorni la posa del cavo sottomarino Torre Annunziata-Capri

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]