Fonte: Il Mattino
di Anna Maria Boniello
Pugno duro del sindaco di Capri, Marino Lembo, contro traffico e caos sull’isola azzurra. Dopo l’ordinanza che vietava il transito ai bus turistici lungo la provinciale, arriva un nuovo dispositivo per Marina Piccola e Scoglio delle Sirene. L’ordinanza in vigore dal 20 luglio al 31 ottobre vieta l’attracco presso il mini approdo nello specchio d’acqua tra Marina Piccola e Punta Mulo per tutte le imbarcazioni adibite al “trasporto di persone”. Sono esclusi dal divieto, fissato dalla nuova ordinanza, quei natanti quali tender privati che scendono dai grandi yacht, le imbarcazioni degli operatori locali del comparto marinaro che guidano gozzi e barche per il trasporto sugli stabilimenti balneari. Per quest’ultima tipologia di imbarcazioni in è stato disposto un corridoio d’ingresso che facilita il deflusso dei mezzi in mare. < L’ordinanza – spiega il sindaco Marino Lembo – si è resa ancor più necessaria per caos in mare verificatosi negli ultimi giorni nonostante l’apposizione di boe che tengono a distanza di sicurezza ogni tipo di mezzo marittimo. Restava quindi in piedi il problema dell’attracco e sbarco selvaggio all’approdo dello Scoglio delle Sirene con a bordo turisti provenienti dalla terraferma». Pugno di ferro per i contravventori in questo nuovo amministrativo, dunque, che prevede sanzioni mai applicate aCapri con multe salate che vanno da mille a tremila euro.