• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Turismo

Atex Campania, appello alla Regione: serve un intervento a favore del turismo

di Redazione
20 Novembre 2022
in Turismo
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: ildenaro.it

“I dati di Bankitalia impongono un intervento della Regione a favore del Turismo”. Lo si legge in una nota a firma di Sergio Fedele, presidente Atex Campania, Graziano d’ Esposito, presidente Atex Isola di Capri, Bernardo Amodio, presidente Atex Napoli, Pasquale Boccia, presidente Atex Meta, Pietro Cannavacciuolo, presidente Atex Sorrento, Fabrizio Di Gennaro, presidente Atex Vico, Vincenzo Scola, presidente Atex Gragnano. “I dati presentati da Bankitalia sull’ andamento economico della Campania sono inequivocabili – dicono – L’ economia della Regione è cresciuta del 5,5 %nei primi 6 mesi dell’ anno, con il turismo sul podio dei settori che hanno determinato tale crescita. Eppure si continua a livello istituzionale a marginalizzare il turismo. Il buon senso imporrebbe che venissero prese iniziative e misure per consentire agli operatori di questo comparto di continuare a trainare una economia regionale, sofferente negli altri settori. Ed invece la Regione Campania ha escluso il Turismo dai settori che beneficeranno dei fondi previsti dal Bando “Caro-Bollette”di 58 milioni di euro, bando pubblicato settimane fa. Una decisione miope che danneggia di riflesso tutta l’ economia locale”. Per Atex “occorre intervenire immediatamente con l’ Unione Europea se è necessaria un’ autorizzazione per coinvolgere anche il turismo tra i beneficiari. È noto che le strutture ricettive sostengono costi energetici enormi,così alti che,nonostante le tante richieste pervenute anche per i mesi invernali,hanno portato alla decisione di molti alberghi della Penisola Sorrentina di chiudere in questo periodo. Per questo, nuovamente, chiediamo al presidente De Luca e all’ assessore regionale al Turismo Casucci di intervenire per inserire anche il settore del turismo tra i beneficiari delle misure per il caro-energia. Per questo auspichiamo che diano forza a tale richiesta i sindaci e gli assessori al Turismo dei Comuni delle Zone a Turismo Prevalente. Per questo auspichiamo che facciano sentire la loro voce autorevole Confindustria, Federalberghi e tutte le associazioni della filiera turistica. Sarebbe un errore incalcolabile non mettere la benzina in uno dei pochi motori economici che continua a funzionare in Campania”.

Prec.

Istituzione dell’Area Marina Protetta, il sì della giunta

Succ.

Givova Capri Anacapri corsara ad Ischia!

Articoli Correlati

Continua la linea tra isole e costiera
Turismo

Dal 1° aprile riprenderanno i collegamenti marittimi da Salerno per Capri

19 Marzo 2023
Incontro alla B.M.T, tra l’Ass. Regionale al Turismo Felice Casucci e Manuela Schiano Ass. alla Cultura di Anacapri e il Pres. Federalberghi isola di Capri Lorenzo Coppola
Turismo

Incontro alla B.M.T, tra l’Ass. Regionale al Turismo Felice Casucci e Manuela Schiano Ass. alla Cultura di Anacapri e il Pres. Federalberghi isola di Capri Lorenzo Coppola

18 Marzo 2023
Capri, ancora collegamenti a singhiozzo e disagi sulle vie del mare
Turismo

Capri, ancora collegamenti a singhiozzo e disagi sulle vie del mare

15 Marzo 2023
Capri Art* – Arte come rivendicazione di genere Dal 16 al 18 settembre a Villa Lysis, Capri
Turismo

Villa Lysis, il Comune annuncia la riapertura a partire da oggi

15 Marzo 2023
SNAV PER ISCHIA: DALL’8 DICEMBRE TORNA REGOLARE IL SERVIZIO PER L’ISOLA, ARRIVI E PARTENZE A CASAMICCIOLA TERME
Turismo

SNAV partecipa alla BMT e lancia due nuove promo di primavera per Capri, Ischia e Procida…leggi l’articolo

14 Marzo 2023
Succ.
Givova Capri Anacapri corsara ad Ischia!

Givova Capri Anacapri corsara ad Ischia!

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro
Monte Solaro ristorante
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories
Capri Watch - Fashion Accessories

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com