• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Gusto

Antonino Cannavacciuolo compie 45 anni e ripercorre la sua carriera, dal G.H. Quisisana ai cooking show in tv

di Redazione
16 Aprile 2020
in Gusto
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

Fonte: www.tg24.sky.it

Dal 1999 con la moglie Cinzia Primatesta dirige sapientemente la cucina del Ristorante Hotel Villa Crespi sul lago d’Orta, ristorante che vanta ben 2 stelle Michelin dal 2006. Lo Chef stellato di Vico Equense, Antonino Cannavacciuolo , conosciuto in tv come giudice di programmi che hanno al centro il mondo della cucina: MasterChef Italia , Cucine da incubo e Family Food Fight solo per citarne alcuni, oggi compie 45 anni e per festeggiarlo ripercorriamo in 10 foto la sua carriera. Antonino Cannavacciuolo nasce il 16 aprile 1975 a Vico Equense, in provincia di Napoli. Inizia a lavorare nel 1992 a Sorrento, all’Hotel Ristorante “Vesuvio”, e due anni più tardi si trasferisce al Ristorante “San Vincenzo”, sempre nella stessa città. Nel 1995 Antonino si sposta al Nord, in provincia di Novara: dapprima entra nella cucina dell’Hotel Ristorante “San Rocco” della cittadina di Orta San Giulio, poi si sposta di qualche chilometro lavorando presso l’Hotel Ristorante “Approdo” di Pettenasco. Nel 1998 torna al Sud, venendo scelto dal Grand Hotel “Quisisana” di Capri. A partire dal 1999 Antonino Cannavacciuolo diventa chef titolare e gestore, insieme con Cinzia Primatesta, sua moglie, del Ristorante Hotel “Villa Crespi” a Orta San Giulio, situato in un palazzo moresco risalente alla fine dell’Ottocento. Il palazzo comprende un ristorante con cinquanta posti associato a “Le Soste” e “Les Grandes Tables du Monde”, e un hotel di lusso a quattro stelle, quattordici camere tra Suite e DeLuxe che compongono uno Small Luxury Hotel. Le sue esperienze all’estero continuano: nella primavera del 2000 Antonino lavora a Illerhausen, in Francia, presso l'”Auberge de l’Ile” che vanta tre stelle Michelin, mentre nell’autunno dello stesso anno ha l’opportunità di osservare da vicino la cucina del Ristorante “Buerehiesel” di Strasburgo, sempre Oltralpe, a sua volta titolare di tre stelle sulla celebre guida. Nel 2003 ottiene una stella Michelin, ma anche le tre forchette che rappresentano il punteggio massimo concesso dalla guida del Gambero Rosso. Appare, inoltre, come chef in occasione della “Cena delle 3 forchette” che viene ripresa dalle più importanti televisioni italiane. Nel 2004, per il canale televisivo Gambero Rosso, viene nominato chef esecutore della scuola di cucina della “Città del Gusto”, situata a Roma; le sue apparizioni sul piccolo schermo proseguono nel 2005 e nel 2006 il giovane cuoco di Vico Equense entra nella squadra delle “Stelle del Piemonte”. Nel 2013 Antonino Cannavacciuolo viene scelto come protagonista della versione italiana di “Cucine da incubo”, il suo scopo è quello di aiutare i ristoratori in difficoltà a rimettersi in sesto. Dal 2017 è tra i giudici di MasterChef Italia. E nel 2018 viene confermato uno dei giudici di Celebrity MasterChef assieme a Bruno Barbieri e Joe Bastianich. A fine ottobre 2015 apre a Novara il Cannavacciuolo Café & Bistrot. Viene invitato in numerose trasmissioni televisive e radiofoniche in qualità di ospite, tra queste va ricordato il Festival di Sanremo 2016. Nel 2017, da un’idea dello stesso Cannavacciuolo, conduce la prima stagione di un nuovo programma, ‘O mare mio, composto da quattro puntate, ciascuna in una diversa città di mare. Seguono nel 2018 altre due stagioni, rispettivamente, di quattro e cinque puntate. Nel 2020 insieme a Joe Bastianich e sua mamma Lidia Bastianich è giudice del format tv Sky Family Food Fight, il primo cooking show in cui le famiglie e le loro tradizioni si sfidano ai fornelli.

Prec.

Stabilimenti balneari, incognita sulla riapertura

Succ.

I consiglieri di opposizione al comune di Capri chiedono lil rateizzo degli importi delle bollette non ancora recapitate

Articoli Correlati

Il meraviglioso territorio dell’isola di Capri e il suo olio sulla tavola del Columbus
Gusto

Il meraviglioso territorio dell’isola di Capri e il suo olio sulla tavola del Columbus

17 Ottobre 2025
L’OLIVO DI ANACAPRI CONQUISTA LA MICHELIN GOLD PLAQUE
Gusto

Michelin Gold Plaque per l’Olivo, il ristorante del Jumeirah Capri Palace di Anacapri

4 Ottobre 2025
A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”
Gusto

A Capri “gelato: una passione che non conosce limiti”

27 Settembre 2025
Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda
Gusto

Il baba’ di San Gennaro anche al nord in terra lombarda

20 Settembre 2025
“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni
Gusto

“Salsedine & Sapori” a Capri con chef Cedroni

13 Settembre 2025
Succ.
Facciamo chiarezza: dalla pagina istituzionale fb del Comune di Capri

I consiglieri di opposizione al comune di Capri chiedono lil rateizzo degli importi delle bollette non ancora recapitate

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]