AMICI DELLA CERTOSA DI CAPRI
FRIENDS OF THE CERTOSA DI CAPRI
2011 INTERNATIONAL ARTS FESTIVAL
CERTOSA DI SAN GIACOMO
CAPRI, ITALIA
27 Agosto – 3 Settembre 2011
Capri 26 Luglio 2011. Il Presidente dei Friends of Certosa of Capri Fawn Wilson White annuncia la quinta edizione dell’International Arts Festival organizzato dagli Amici della Certosa di Capri con il patrocinio della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico, Artistico, Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Napoli.
Il Festival di quest’anno che si svolgerà come sempre nelle prestigiose sale della Certosa di San Giacomo a Capri, dal 27 Agosto al 3 Settembre, si aprirà con una rappresentazione teatrale in anteprima mondiale, scritta appositamente per Capri, che porta la firma di Brian McAvera. L’opera dal titolo evocativo: “Le donne di Picasso”, è stato presentato dalla regista Terry D’Alfonso con queste parole: “si tratta di un testo di sensuale coinvolgimento a tratti buffo a tratti drammatico con un linguaggio molto esplicito, sempre imprevedibile che mira a scoprire le storie segrete di queste donne offrendo al pubblico la chance di guardare attraverso il buco della serratura la vita privata di Picasso. La piece vede protagoniste una delle attrici più apprezzate della scena teatrale, quale Milena Vukotic – applauditissima nel festival dello scorso anno, in cui vestiva i panni della marchesa Casati, nel celebre testo di Paolo Puppa – che si contenderà il palcoscenico con la giovane attrice Margot Sikabonyi che vestirà il ruolo di Marie Therese Walter, la più grande passione erotica dell’artista. La rappresentazione si avvale della videoart di Gabriel Zagni, il disegno luci di Mario Amura e la registrazione vocale di Giorgio Albertazzi come Picasso. Il Festival come tutti gli anni mette insieme diverse serate dove saranno di scena tutte le arti tra film, danza contemporanea, fotografia, musica classica ed orientale con artisti internazionali provenienti da Stati Uniti, Regno Unito, Canada, Francia, Irlanda, Germania, Italia, Svezia e quest’anno perfino dall’ India e dallo Sri Lanka. La seconda serata del 28 Agosto è pensata appositamente per i bambini del “Certosa Kids Club”, con la proiezione del film d’animazione Happy Feet. A presentare il film Milena Vukotic, questa volta nei panni della nonna d’Italia, consacrata al ruolo grazie al serial “Un medico in Famiglia”, insieme all’ambasciatore Luchino Cortese che racconterà ai ragazzi dell’isola le sue avventure con i pinguini dell’Antartide. La terza serata, del 29 Agosto, proporrà un appuntamento lirico con “Una Voce nel Chiostro Piccolo” che vedrà di scena la mezzo soprano inglese Catherine Wyn-Rogers accompagnata dal pianista tedesco Klaus Sallman. Per il 30, invece, è prevista una serata fusion con “L’Oriente incontra l’Occidente” in cui le note orientali della violinista indo-carnatica Jyotsna Srikanth, del tastierista indiano Shadrach Solomon e del percussionista sri lankese Pirashanna Thevarajah si incontreranno con le musiche del celebre violinista inglese Robert Atchinson. Il 31 gli Amici presenteranno una serata tutta dedicata a Capri con una lettura sulla Grotta Oscura, distrutta in una frana nel 1808, attraverso le parole del Prof Vitale e del Prof Mangone. La chicca della serata però si avrà, grazie all’ intervento dell’Assessorato alla Cultura e Turismo della Città di Capri, con la proiezione del film Il Mare (Italia, 1962) girato in esterni a Capri, per la regia di Giuseppe Patroni Griffi. Il primo Settembre, sarà la serata dedicata alla danza: “La vita e leggenda di Ida Rubinstein”, con la Prof.ssa Francesca Falcone che introdurrà l’anteprima mondiale del cortometraggio “Madame Ida” ispirato all’ultima giornata della famosa ballerina russa, con Naomi Sorkin nei panni della Rubinstein, Lisa Forrell alla regia e la produzione di Cecilia Frugiuele. La serata include degli spezzoni dal film muto La Nave (Italia 1921), di Gabriele D’Annunzio, con immagini della Rubinstein mentre danza. Il 2 Settembre sempre sulla scia del ballo, in collaborazione con Villa San Michele, Fondazione Axel Munthe, gli Amici presenteranno una serata di danza contemporanea, con la Carrasco Dance Company di Stoccolma, che interpreterà Bartolomeo e Burr, due coreografie moderne che esplorano i confini della danza contemporanea. Il 3 Settembre, il Festival si concluderà con Terra Felix, uno spettacolo di parole e musica con testi di Goethe e altri poeti del suo tempo, accompagnati da musiche dell’epoca, curate da Damiano Giuranna, con Silvia Giorgi, Camilla Dell’Agnola e Mario De Meo. La kermesse di arti diretta da Renato Bossa, Presidente degli Amici italiani, presenta tutti eventi gratuiti ed aperti al pubblico, con un alto profilo artistico. Il Presidente Internazionale degli Amici, Fawn Wilson White, ha dichiarato: "Come negli anni scorsi, l’edizione 2011 del Festival Internazionale delle Arti organizzato dagli Amici si pone l’obiettivo di valorizzare la Certosa quale luogo di incontro internazionale per grandi artisti di svariate estrazioni culturali, coerentemente con lo storico ruolo di Capri nell'eredità culturale d'Italia e del mondo."
Per tutto il Festival, la Certosa ospita due mostre importanti. Nel Quarto del Priore, continua Mediterraneo, Un’antologia per immagini, la mostra delle fotografie di Herbert List e Maurizio Galimberti, a cura di Denis Curti, organizzata dalla Fondazione Capri. Anche nella Canonica, continua L’Infinito Istante – International Photography Exhibition, la mostra a cura di Maurizio Siniscalco. Entrambe le mostre saranno aperte al pubblico dalle 10.00 – 14.00 e dalle 17.00 – 20.00 ogni giorno tranne il Lunedì.
Press Contact
Tel : 0818375449
Email : capripress@capripress.com
info@capricertosa.com