• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Events

Allarme Associazione Contribuenti: troppi affitti in nero nelle località di vacanza esclusive.

di Redazione
28 Agosto 2013
in Events
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

piazzettabouganAnna Maria Boniello. Capri – Un allarmante denunzia è stata lanciata ieri da Capri dall’Associazione Contribuenti Italiani che ha reso ufficiali alcuni dati statistici relativi all’evasione sui contratti di locazione di ville ed appartamenti di lusso nelle più esclusive località turistiche italiane. Capri, Positano, Amalfi, Ravello e Palinuro in Campania sino a Porto Cervo, Forte dei Marmi, San Felice al Circeo, Sabaudia, Riccione, Panarea, Portofino e Taormina, vere perle turistiche sparse in ogni angolo dello stivale. Gran parte, una media del circa 50% dei contratti di fitto per cifre da sballo, che partono dai 18.000 fino ai 30.000 euro a settimana, sono intestati a persone che risultano al fisco nullatenenti ed in alcuni casi personale domestico extracomunitario e l’assurdo che alcuni contratti riguardano pensionati in possesso di social card. “Veri e propri prestanomi – è scritto nel rapporto – di facoltosi imprenditori evasori fiscali”. E secondo la nuova indagine che è stata condotta dal centro studi e ricerche sociologiche Antonella Di Benedetto di KRLS Network of Business and Ethic in Italia cresce a dismisura il fenomeno di poveri possidenti e ricchi nullatenenti che conducono un tenore di vita da Paperon de’ Paperoni dichiarando poco o nulla al fisco. Dalla ricerca pubblicata stamani all’apertura dei lavori del IV Simposio Internazionale che ha visto la partecipazione dei massimi rappresentanti delle associazione dei contributori europei, oltre la metà dei contribuenti italiani ha dichiarato al fisco nel 2011 un reddito inferiore ai 15.000 euro annui, ed i rimanenti 2/3 meno di 20.000 annui, e solo l’1% ha dichiarato un reddito superiore ai 100.000 euro e in coda alla classifica con lo 0.2% più di 200.000 euro. “Una fotografia – è scritto nel rapporto – in contrasto con i dati raccolti sugli affitti delle ville estive di lusso”. Una spesa che cresce sempre più in Italia e che nel 2013 ha superato il 4% in più rispetto lo scorso anno. E l’isola azzurra, meta del jet-set internazionale, dove la locazione settimanale può arrivare a superare i 30.000 euro, batte Porto Cervo dove affittare una villa lussuosa costa in media 16.500 euro a settimana, fino al massimo di 25.000 euro. “E’ ora di finirla con questi contratti che servono solo all’evasione fiscale – ha detto alla fine del simposio il presidente dell’associazione Vittorio Carlomagno – serve un nuovo organismo di coordinamento e controllo presso le Prefetture, che abbia il compito di verificare l’andamento degli accertamenti fiscali e monitorare l’intero sistema della riscossione dei tributi.”

Prec.

Estate dei grandi yacht a Capri, calano le presenze dei diportisti con imbarcazioni fino ai 20 metri.

Succ.

La salute a Capri e la dieta mediterranea.30-31 Agosto 2013

Articoli Correlati

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis
Events

Jazz Inn Capri, l’evento compie 15 anni. Festa sull’isola con Mario Rosini e Nicole Zuraitis

25 Agosto 2025
Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa
Events

Sentita partecipazione per l’incontro sulla pace a Villa Rosa

25 Agosto 2025
Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis
Events

Seconda edizione del Premio Internazionale Jacques d’Adelsward-Fersen, 30 agosto alle ore 18:00, Villa Lysis

25 Agosto 2025
CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00
Events

CAPRI: Luchè in concerto al Molo Pennello, 01 Settembre ore 22.00

22 Agosto 2025
LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS
Events

LA CALANCA: il sentiero ritrovato, Lunedì 08 Settembre ore 11:00, INGRESSO VILLA JOVIS

22 Agosto 2025
Succ.
La Salute a Capri Grand Hotel Quisisana  -Sabato 1 Settembre 2012

La salute a Capri e la dieta mediterranea.30-31 Agosto 2013

Quisisana
Seggiovia Monte Solaro

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Cronaca
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]