(Fonte : ANSA) – CAPRI (NAPOLI), 9 NOV – E' allarme per gli alberi di Capri dopo la comparsa del punteruolo rosso, il micidiale insetto parassita che colpisce le palme. La prima vittima del punteruolo rosso e' una palma in via Marina Piccola alta alcune decine di metri, che conta piu' di cento anni ed era uno dei simboli di Marina Piccola. Il Comune di Capri ha avvertito l'assessorato all'ambiente della Regione Campania che ha chiesto l'intervento del centro fitosanitario. E' stata disposta l'immediata eliminazione della palma attaccata dal parassita per evitare che il punteruolo rosso si estenda a tutte le piante dell'isola. A Capri, disseminate nei giardini e nelle ville, si trovano centinaia di palme secolari, tutte potenzialmente a rischio. Segnalazioni di sospetto contagio sono giunte da diverse zone dell' isola e sono adesso al vaglio degli esperti. Il circolo di Capri di Legambiente afferma che ''l' eliminazione delle essenze malate e' la strategia vincente per arrestare il contagio'' ed invita i cittadini a segnalare eventuali casi sospetti, fotografando le piante con fattezze strane a cominciare dal fogliame grigio. ''Va evitato il taglio indiscriminato di qualsiasi essenza arborea: solo l'autorita' preposta attraverso un ispettore agronomo della Regione puo' decidere di abbattere una palma unicamente per salvarne altre'', aggiunge Legambiente. Il punteruolo rosso e' un coleottero che arriva dall'Asia. Le aree piu' colpite sono le riviere, oltre che della stessa Campania, di Sicilia, Puglia, Lazio e Liguria. (ANSA)