• Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Capri Press
Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
Home Spettacoli

Al via la seconda edizione della rassegna: “Swedish Film Goes Capri” a Villa San Michele

di Redazione
21 Giugno 2023
in Spettacoli
Condividi su FacebookInvia su WhatsApp
Seggiovia Monte Solaro

RASSEGNA STAMPA

Fonte ilmattino.it

di Mariano Della Corte

Reduce dal grande successo dello scorso anno, il Festival di cinema svedese ritorna da questo mercoledì 21 giugno fino a sabato 24 giugno ad animare una delle platee a cielo aperto più suggestive dell’isola , nell’area giardino della Villa San Michele ad Anacapri. La rassegna cinematografica è organizzata dalla Fondazione Axel Munthe , diretta dalla soprintendente Kristina Kappelin , con il patrocinio del Consolato di Svezia , della Regione Campania , della Città di Capri , del Comune di Anacapri , della SIAE , dell’ Ambasciata di Svezia e in collaborazione con Capri Palace Jumeirah , e Staiano Tour Capri . Tanti gli ospiti che si alterneranno nelle quattro serate: gli attori Claudia Gusmano, Dario Aita, Nunzia Schiano, Jacopo Cullin, Lucrezia Guidone, Maria Vera Ratti, Alice Arcuri, Christoph Hülsen, i registi Marta Savina, Tarik Saleh e Fredrik Gertten, l’ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund. Nata per promuovere il cinema svedese, questa iniziativa ha riscontrato nella prima edizione un successo inaspettato che ha posto le basi per continuarla in futuro. La proiezione delle pellicole sarà anticipata da un breve incontro/presentazione, introdotto dalla soprintendente di Villa San Michele Kristina Kappelin insieme agli ospiti, per approfondirne i temi. «La scommessa vinta lo scorso anno – racconta la soprintendente – ci ha incoraggiato a proseguire questa nuova avventura e organizzare la seconda edizione dello Swedish Film Goes Capri . Il festival si arricchisce di una proiezione italiana in collaborazione con il Premio Visionarie che ogni anno mette in luce una giovane donna regista. Il mondo cinematografico svedese e quello italiano si uniscono su un unico palcoscenico per contribuire alla creazione di ponti culturali tra la i due Paesi e, in questo modo, all’offerta culturale dell’isola di Capri». Il programma si articolerà in quattro serate: si inaugura mercoledì 21 giugno, a partire dalle ore 20, con una anteprima del festival in cui verrà proiettata la pellicola “Primadonna” (2022) , una produzione italo francese, della regista Marta Savina , in collaborazione con la rassegna Visionarie. Saranno presenti oltre alla regista, i protagonisti Claudia Gusmano e Dario Aita e la direttrice di Visionarie Giuliana Aliberti . Il film ha infatti ottenuto il Premio Millennial Visionaria in collaborazione con Villa San Michele che per l’occasione ripropone al pubblico caprese una storia importante. Giovedì 22 giugno , alle ore 20, si entra nel vivo delle proiezioni svedesi con l’anteprima italiana del film “The Emigrants”, (2021), diretto da Erik Poppe. Sul palcoscenico, a introdurre la rassegna, la direttrice di Villa San Michele , Kristina Kappelin sarà in compagnia dell’ ambasciatore di Svezia in Italia Jan Björklund e delle attrici Lucrezia Guidone e Alice Arcuri. La rassegna prosegue venerdì 23 giugno , alle ore 20, con la pellicola “La cospirazione del Cairo” (2022) di Tarik Saleh, premiata al Festival di Cannes con la Palma d’Oro per la migliore sceneggiatura, anticipata da un dibattito tra il regista e l’attore Jacopo Cullin . Il Festival si conclude sabato 24 giugno con la proiezione del documentario “Breaking Social”, (2023) . La pellicola sarà introdotta da un incontro che vedrà protagonisti il regista Fredrik Gertten e gli attori Nunzia Schiano, Maria Vera Ratti e Christoph Hülsen. La rassegna è gratuita e aperta al pubblico, fino a esaurimento posti.

Prec.

Question time Consiglio Regionale: interrogazione su orario di lavoro al Capilupi di Capri

Succ.

Stop all’ormeggio selvaggio nella baia di Marina Piccola

Articoli Correlati

Festival Internazionale Capri: concerto in Grotta Azzurra Spostato a giovedì 21 settembre
Spettacoli

Festival Internazionale Capri: concerto in Grotta Azzurra Spostato a giovedì 21 settembre

20 Settembre 2023
Giovedì 21 settembre concerto del tenore Giuseppe Cambi in Piazzetta
Spettacoli

Giovedì 21 settembre concerto del tenore Giuseppe Cambi in Piazzetta

19 Settembre 2023
A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Spettacoli

‘Canto delle sirene’ la terza edizione tra teatro e musica sull’isola azzurra

16 Settembre 2023
Il Premio Malaparte 2019 allo scrittore Colm Tóibín
Spettacoli

“Jean-Baptiste Poquelin detto Molière” a Capri con protagonisti Boni e Quarta

15 Settembre 2023
A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene
Spettacoli

A Capri con Zeffirelli al via la terza edizione de Il Canto delle Sirene

14 Settembre 2023
Succ.
Stop all’ormeggio selvaggio nella baia di Marina Piccola

Stop all'ormeggio selvaggio nella baia di Marina Piccola

Seggiovia Monte Solaro
Quisisana
Monte Solaro ristorante

Meteo


Meteo Capri

Chi Siamo

Edizione Online di Capri Press Guide
Società Editrice Capri Press Srl
31, Via Madonna delle Grazie
80073 Capri (NA) Italia
Autorizzazione Tribunale di Napoli n. 37 dell’11.09.2018.
Iscrizione ROC 31240 del 26/3/2018.
Direttore Responsabile: Anna Maria Boniello
Contatti:
capripress@capripress.com

P.IVA 08859481213

Archivio

Capri Press

Capri Press è una agenzia di stampa, comunicazione e relazioni pubbliche nata nel 1987, specializzata nella promozione di attività di società, aziende e griffe famose, nella diffusione di notizie, nella pianificazione di progetti di comunicazione. Ha lavorato per aziende famose ed in oltre trent’anni di attività ha costruito una fitta rete di rapporti con le redazioni dei maggiori quotidiani nazionali, con quelle delle televisioni, delle radio e delle agenzie di stampa. Il suo lavoro si fonda essenzialmente su alcuni aspetti fondamentali: la continuità, l’impegno e la costante presenza sul territorio.

  • Chi Siamo
  • Redazione
  • Contatti
  • Privacy e Cookie Policy

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]

Nessun risultato
Vedi tutti i risultati
  • Home
  • News
  • Events
  • Cultura
  • Arte
  • Turismo
  • Spettacoli
  • Gusto
  • Sport
  • Scuola
  • Photogallery

© 2023 | Capripress.com |[ultimate_gdpr_cookie_popup]Gestisci Cookies [/ultimate_gdpr_cookie_popup]